E portare i campioni stranieri a produrre in Italia? Si fa strada un’ardita idea per addolcire una transizione forzata che non piace né all’industria né ai consumatori. Il precedente di Honda
Le buone argomentazioni del ministro Urso, la politica industriale italiana intaccata dalla propaganda “greendealista”, la battaglia in Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Se è tornata la Fiat che pretende incentivi e sussidi per non dover chiudere gli stabilimenti italiani è perché il modello Marchionne è stato rottamato. Gli errori strategici di Tavares, il disinteresse industriale degli Elkann, la scommessa sbagliata sull’elettrico
Il produttore cinese Byd ha superato Tesla nell'ultimo trimestre del 2023 e punta a diventare il primo al mondo. La storia della casa automobilistica cinese e del suo fondatore assomiglia a quella di Alibaba e di Jack Ma. «Wang è un mix tra Edison e Welch»
Dall’orsa Jj4 alle auto elettriche, dal Sudan ai libri di Elkann, dalla Schlein alla festa di Caorle, scopri se sei un tempista “matricola”, “a zona”, “qua la manona” oppure “livello Samsa”, sogno di ogni giornale e lettore
Lettera aperta di quasi quattromila rivenditori da tutti gli Stati Uniti: «Transizione irrealizzabile nonostante i generosi sconti e incentivi. I veicoli elettrici restano invenduti»
Le nostre macchine sono diventate il luogo in cui il proselitismo sull’apocalisse climatica incontra il pragmatismo antielitario. La narrazione verde di sinistra sui veicoli elettrici come panacea non regge più, cosa dicono i conservatori?
Il disperato tentativo di rivitalizzare il partito macroniano in Italia in vista del voto, i “dispetti” di Gentiloni a Roma, il riposizionamento della Von der Leyen. Rassegna ragionata dal web
In quello che quasi certamente sarà il suo ultimo discorso sullo stato dell'Unione, Ursula von der Leyen parla tanto di ambiente e ignora o minimizza i problemi che angustiano l'Ue
Al Salone di Monaco occhi puntati sul "made in Cina", che invade il mercato europeo mentre le aziende scappano dall'Ue per produrre batterie. «La competizione sarà molto più dura»