Quando Kampala nel 2008 ha messo al bando i sacchetti di plastica, Andrew, 16 anni, decise di diventare il primo produttore di sacchetti di carta nel paese
I terroristi islamici che controllano alcune zone del paese minacciano così i trasgressori: «Chi ignora l'ordine sarà considerato collaboratore del nemico e punito secondo la sharia»
Zaino in spalla, prende, parte e gira il mondo. Un bel giorno entra in uno “slum” e decide di restarci invece che ripartire e impiegarsi in una Ong. È ancora lì, Marco Sardella, in uno dei posti più diseredati dell’Africa
È la cultura il treno per lo sviluppo. Se non si sale sul treno, si rimane a terra. A Vercelli produciamo 80 quintali di riso all’ettaro, nell’Africa rurale solo 5-6
Noi ignoriamo i fattori culturali, educativi, religiosi dei popoli, ma sono quelli che maggiormente determinano l'identità degli uomini. E anche i loro fallimenti
La crisi della Nigeria, assediata dalla setta islamista che vuole distruggere l'educazione occidentale, sconfina nel paese vicino. Dove però «nessuno intende abbandonare il campo»
Il solito editoriale anti-natalista di Giovanni Sartori questa volta sconfina nell'assurdo: basta con gli appelli in tv per aiutare la popolazione del Terzo Mondo