Il Nord Kivu, la provincia orientale del Congo dove è morto il diplomatico con il carabiniere Iacovacci, è da decenni teatro di stragi per mano di terroristi e ribelli
«Il concetto di uguaglianza era del tutto estraneo a una società che praticava la schiavitù ben prima dell’arrivo dei bianchi». Controcanto della scrittrice Adaobi Tricia Nwaubani ai distruttori di statue
Non è frammentandolo in “categorie” da soccorrere (donne, orfani, poveri, malati) che il paese si salverà dalle nuove malattie sociali. Ecco perché ripartire dalla cellula fondante di ogni comunità, l’unica a resistere a guerre e pandemie
Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
Trentacinquemila euro. È la cifra raccolta dai poveri tra i più poveri per l’ospedale Sacco di Milano. «Ciascuno in Kenya, come poteva, ha restituito una goccia del bene ricevuto». Il racconto di Andrea Bianchessi di Avsi
Così i danni causati dal lockdown per l’emergenza coronavirus rischiano di devastare l’economia del continente nero. All’Europa conviene tenerlo presente
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più