Il Comitato etico consultivo nazionale cambia idea (dopo soli 4 anni) e si esprime a favore della "buona morte". Il presidente ne approfitta e lancia una falsa consultazione nazionale invocando il «modello belga». Si preannuncia un disastro
La saggezza discreta di Corinna Schumacher, determinata a difendere con silenzio e nascondimento la dignità di un uomo che «è diverso ma è ancora qui con noi». Anche se non si vede. Forse proprio per questo
Anche in "Annientare", il suo ultimo libro in uscita oggi, lo scrittore francese si schiera contro l'eutanasia. «Vogliamo ritrovare questa strana morale che santificava la vita fino alla sua ultima ora»
Come altre volte in passato, con la lettera Samaritanus bonus contro eutanasia e suicidio assistito il Magistero cattolico anticipa i tempi della bioetica medica. Promemoria per chi straparla di "chiusura"
Con la potentissima lettera Samaritanus Bonus la Congregazione per la dottrina della fede dà la sveglia ai fedeli e non lascia più spazio ad interpretazioni
A un anno dalla morte per fame e per sete del paziente tetraplegico, esce Oltralpe un libro che accusa lo Stato: «Un'eutanasia che interroga la nostra democrazia»
Secondo il tribunale «non ci sono elementi che caratterizzino il reato di non assistenza a persona in pericolo». Il procuratore attacca la madre del paziente tetraplegico: «Agisce solo nel proprio nome, non in quello del figlio»