In otto mesi si sono celebrate solo 2.802 unioni civili. Repubblica parla di «flop» e a tempi.it Eugenia Roccella spiega: «Una potente lobby vuole cancellare le differenze, che non sono discriminazioni»
Concepire bambini in vista di un’adozione che prescinde dalle regole stabilite: casi eccezionali vengono trasformati nella norma. Ma il Tribunale per i minorenni di Milano dice no
Conferenza stampa organizzata in Senato dall'associazione ProVita. Giovanardi ha elencato «i miserabili sette imbrogli del Governo» con la legge Cirinnà
Sembra impossibile cambiare verso alla giustizia italiana cominciando da un’amnistia, passando per l’abolizione dell’obbligo dell’azione penale e dalla separazione delle carriere dei magistrati
Davanti alla più grande rivoluzione antropologica dei nostri tempi non possiamo ridurre tutto a desideri e sentimenti. «Ci sono dei confini che vanno rispettati», diceva quel tale
Arriva la legge per introdurre nelle scuole l'ora di «educazione sentimentale» che sconfiggerà l'omofobia. E il Correttore di bozze già vede il «fantasma del gender»
Esclusa dalla legge Cirinnà sulle unioni civili, la pratica apriporta dell'utero in affitto rientra grazie ai giudici supremi. La protesta del Centro studi Livatino