Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Unioni civili flop. «Ai gay non interessa il matrimonio gay»

In otto mesi si sono celebrate solo 2.802 unioni civili. Repubblica parla di «flop» e a tempi.it Eugenia Roccella spiega: «Una potente lobby vuole cancellare le differenze, che non sono discriminazioni»

Francesca Parodi
08/05/2017 - 15:11
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

unioni-civili-ansa

La battaglia a favore delle unioni civili e della stepchild adoption è solo «una questione politica e ideologica, abbracciata dalle lobby gay, ma non condivise dalla maggioranza degli omosessuali», dichiara a tempi.it Eugenia Roccella (Idea), ex sottosegretario al ministero della Salute. Ecco perché Roccella non si stupisce del basso numero di unioni civili denunciato da Repubblica. Lo scorso weekend infatti, il quotidiano ha scritto che in otto mesi si sono celebrate 2.802 unioni civili in tutta Italia (contro le 2.433 a fine dicembre), a cui si devono aggiungere 369 celebrazioni tra gennaio e fine marzo. «Non c’è che dire: decisamente un flop», notava Repubblica.

DATI ISTAT. Secondo Roccella, «le unioni civili gay sono sempre poche. Quando in Europa si varano leggi del genere, i risultati sono sempre molto deludenti perché la verità è che gli omosessuali che si vogliono sposare sono effettivamente pochi». I dati Istat in effetti rivelano che in Italia il numero delle unioni civili negli ultimi otto mesi è stato pari a circa il 2,2 per cento dei matrimoni, cifra non lontana da altri paesi europei. «In un periodo in cui il numero di matrimoni è generalmente calato anche fra gli etero, le celebrazioni gay rimangono comunque e ovunque nettamente più basse».

«LOBBY INFLUENTE». Secondo la deputata, questa rivendicazione delle unioni gay è frutto di «una lobby molto influente, ma anche estremamente circoscritta». Per rendersene conto, bisogna guardare la storia del movimento omosessuale: «Le prime rivendicazioni degli anni Sessanta chiedevano la libertà sessuale tout court, senza discriminazioni. Si lottava contro il matrimonio, visto come un pezzo di carta, un’istituzione che ingabbia la libertà dei sentimenti. Ma dagli anni Ottanta alcuni attivisti hanno rovesciato la questione e deciso che, per vincere questa battaglia, la comunità gay doveva mostrarsi totalmente identica a quella etero. In nome dell’uguaglianza assoluta, hanno cominciato a chiedere quella stessa istituzione che prima combattevano, ma che è rimasta estranea alla maggioranza della comunità omosessuale».

LEGGI ANCHE:

Roccella maternità

Roccella chiede aiuto alle imprese per combattere la denatalità

2 Marzo 2023
Eugenia Roccella natalità

Le idee di Eugenia Roccella per affrontare «l’urgenza natalità»

27 Gennaio 2023

CI PENSANO I GIUDICI. Proprio per questo, mette in guardia la deputata, non bisogna credere a quanti sostengono che i gay siano in attesa dell’istituzione di veri e propri matrimoni omosessuali che garantiscano la possibilità di riconoscere i figli dei partner. Dopo le proteste scatenate sul web dall’articolo di Repubblica, il quotidiano ne ha infatti pubblicato altri in cui riconosce che, al di là dei numeri, la legge Cirinnà è una «conquista straordinaria», ma bisognosa di modifiche per quanto riguarda la stepchild adoption.
La realtà, secondo Roccella, è ben diversa: «Da quando si è approvata la legge sulle unioni civili, i magistrati hanno immediatamente riconosciuto, in varie forme, le adozioni gay. Una coppia omosessuale sa con matematica certezza che otterrà il riconoscimento dei figli del partner o avuti con l’utero in affitto, grazie al comma 20 della legge che conferisce una delega ai magistrati. Ormai c’è la più totale libertà».

«DIFFERENZE NON DISCRIMINANO». Ma anche questa è un’immagine ideologica: «Si vuole forzatamente costruire una forma di famiglia gay che sia identica, nelle abitudini e nelle aspirazioni, a quella tradizionale». Questa impostazione, riconosce Roccella, ha avuto grande fortuna agli occhi dell’opinione pubblica perché «ci rifiutiamo di vedere le differenze. Ma le differenze non sono discriminazioni».

@fra_prd

Foto Ansa

Tags: Adozionieugenia roccellagaylegge cirinnaMatrimoni Gaystepchild adoptionunioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roccella maternità

Roccella chiede aiuto alle imprese per combattere la denatalità

2 Marzo 2023
Eugenia Roccella natalità

Le idee di Eugenia Roccella per affrontare «l’urgenza natalità»

27 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Papa Francesco con Antonio DI Matteo (Mcl)

I cinquant’anni del Mcl, «un impegno che si fa storia»

13 Dicembre 2022
Manifestazione pro aborto

Se la maestra elementare insegna ai bambini che «Dio non esiste»

29 Novembre 2022
L'ex presidente del Consiglio Mario Draghi accoglie il Giorgia meloni a Palazzo Chigi, Roma, 23 ottobre 2022.

Finalmente abbiamo un governo “politico”

24 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist