Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Cassazione su stepchild adoption. Bagnasco: «Non è a vantaggio dei bambini»

L'intervento del presidente della Cei e la nota di Giovanardi, Gasparri, Quagliariello e Roccella sulla «incredibile cronistoria della sentenza»

Redazione
24/06/2016 - 12:32
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Sono molto addolorato». È stata questa la reazione del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, alla notizia della recente sentenza della Cassazione che, nella sostanza, ha accolto una domanda di adozione all’interno di una coppia omosessuale. A margine di un incontro svoltosi ieri a Genova, Bagnasco ha spiegato che «si verifica nei fatti ciò che ho detto tante volte, purtroppo, anche nell’ultima assemblea dei vescovi a maggio, e che abbiamo sempre previsto: sembrava si facesse una profezia di sventura senza fondamento e molti erano quasi scandalizzati. Non ci voleva poi molto, per prevenire quello che sarebbe successo. E certamente questo non è a vantaggio dei bambini».

La sentenza era attesa, come ci aveva spiegato una settimana prima il senatore Carlo Giovanardi che, con i colleghi Maurizio Gasparri, Gaetano Quagliariello e la deputata Eugenia Roccella torna all’attacco per denunciare «l’incredibile cronistoria della sentenza di Cassazione». I quattro parlamentari, in una nota congiunta, ricostruiscono quanto accaduto e protestano contro il presidente della Corte Suprema di Cassazione per lo strano iter adottato per arrivare a questo pronunciamento. Scrivono nello specifico:
«Ricordiamo al signor Presidente della Corte Suprema di Cassazione:
1) demandare ad una sezione la decisione sulla remissione è violazione di legge perché il potere di decisione è soltanto del primo Presidente;
2) La Prima Sezione avrebbe dovuto essere presieduta per anzianità e titoli dal dr. Fabrizio Forte: a seguito della mancata nomina il dr. Forte nel febbraio del 2016 si è dimesso dalla magistratura;
3) La relatrice sul ricorso della Procura è stata la d.ssa Maria Acierno, che ha partecipato il 30 maggio 2014 al convegno organizzato da Articolo 29, Magistratura democratica e Rete Lenford avvocatura per i diritti Lgbt, dal titolo: “La Costituzione e la discriminazione matrimoniale delle persone gay, lesbiche e le loro famiglie”, dove ha espresso le sue opinioni militanti a favore dell’adozione da parte delle coppie gay e anche della maternità surrogata, aggiungendo che non spetta al Parlamento ma alla giurisprudenza decidere su questi temi. Come minimo la dott.ssa Acierno non avrebbe dovuto fare la relatrice ma anche astenersi dal pronunciarsi su un tema sul quale aveva già espresso pubblicamente i suoi pregiudizi politici ed ideologici. 
Non vorremmo che questa incredibile cronistoria, tutta tesa a sottrarre la decisione dei ricorsi alle sezioni unite, abbia qualche attinenza con le voci insistenti secondo le quali il governo – lo stesso governo che ha dato mandato all’avvocatura dello Stato affinché sostenesse di fronte alla Consulta la vigenza della stepchild adoption nel nostro ordinamento prima ancora dell’approvazione della legge Cirinnà – si appresterebbe, con decreto legge, non a prorogare a 72 anni l’anzianità di servizio per tutti i magistrati, ma con un provvedimento ad hoc a garantire la permanenza di alcuni sino al 73° anno di età».

LEGGI ANCHE:

Magistrato della Corte di cassazione in toga

Adesso è chiaro che non era il “caso Palamara”, ma il “caso Csm”

19 Gennaio 2022
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, durante un recente evento in favore del ddl Zan (foto Ansa)

Utero in affitto, il tribunale di Milano regala a Sala nuovi like per via giudiziaria

10 Novembre 2021
Tags: angelo bagnascocarlo giovanardicassazionestepchild adoption
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Magistrato della Corte di cassazione in toga

Adesso è chiaro che non era il “caso Palamara”, ma il “caso Csm”

19 Gennaio 2022
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, durante un recente evento in favore del ddl Zan (foto Ansa)

Utero in affitto, il tribunale di Milano regala a Sala nuovi like per via giudiziaria

10 Novembre 2021

Cassazione sul crocifisso in aula, cosa non va in una sentenza «creativa» e difficile da applicare

16 Settembre 2021
Un Crocifisso appesa in un'aula a scuola

Ora è ufficiale: il Crocifisso a scuola non discrimina nessuno

9 Settembre 2021
Un momento della manifestazione a Piazza del Popolo organizzata delle associazioni lgbt, la manifestazione, dopo l'approvazione al Senato del ddl Cirinn‡, punta a richiedere pi˘ diritti per le coppie omosessuali. Roma, 5 marzo 2016. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Genitore 1 e 2, Lamorgese «si porta avanti col lavoro»

18 Gennaio 2021
Filippo Sorcinelli

Per vestire un papa ci vuole umiltà

17 Settembre 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist