Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Scuola applica alle tredicenni impianti contraccettivi senza dirlo ai genitori. «Inorriditi»

È successo nella contea di Hampshire, a Southampton, dove una scuola ha installato sotto pelle alle ragazzine l'Implanon, un bastoncino contraccettivo di 4 centimetri. Lo scopo era abbattere il problema delle gravidanze delle giovanissime. Una madre: «Siamo inorriditi, come possono accadere certe cose? Siamo andati troppo oltre».

Leone Grotti
10/02/2012 - 10:42
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Nel 2009 la città di Southampton, nel sud dell’Inghilterra, ha guardato i dati sulle gravidanze delle giovanissime e si è preoccupata. Tra il 2001 e il 2003, infatti, 136 ragazze tra i 13 e i 15 anni sono rimaste incinte. Il governo ha così pensato e trovato una soluzione: inserire con una semplice operazione chirurgica sotto la pelle delle braccia delle ragazzine uno strumento contraccettivo. I politici locali hanno incaricato le scuole di portare a termine queste operazioni. Nella contea di Hampshire sono stati piuttosto zelanti e hanno applicato lo strumento a molte tredicenni, senza però avvisare i genitori. I quali sono insorti contro la scuola, il governo e i responsabili della sanità, dopo aver dovuto ispezionare palmo a palmo le braccia delle figlie.

Il metodo contraccettivo utilizzato si chiama Implanon ed è un sottile bastoncino di 4 centimetri che si inserisce sottopelle nei primi cinque giorni del ciclo e libera gradualmente un ormone che blocca l’ovulazione e riesce a fermare l’ascesa degli spermatozoi. La sua efficacia comincia dopo 24 ore dall’innesto e dura circa tre anni. I ricercatori affermano che gli effetti secondari come acne, cefalea e tensione mammaria scompaiono dopo appena sei mesi.

Norman Wells, direttore del Family Education Trust, si è fatto carico di rappresentare la protesta dei genitori e ha denunciato un impianto che ha il solo scopo di incoraggiare la promiscuità dando alle ragazzine un motivo in più per fare sesso prematuro: «Mezzi come questo porteranno inevitabilmente i ragazzi a insistere con le ragazze per fare sesso. Ora potranno dire: “Basta che vai alla clinica della scuola per farti inserire un impianto, così non dovrai preoccuparti di rimanere incinta”. I genitori mandano i loro figli a scuola per ricevere una buona educazione e non perché degli operatori sanitari diano alle ragazzine dei contraccettivi tenendo all’oscuro le famiglie». E aggiunge: «Le autorità sanitarie dovrebbero capire come scoraggiare il sesso prematuro e non incoraggiarlo con strumenti che minacciano i genitori, la legge e i principi morali più elementari».

LEGGI ANCHE:

lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023

Una madre di una ragazzina di 13 anni a cui hanno applicato l’impianto si è sfogata con il Daily Telegraph: «Sono davvero arrabbiata. Non solo è moralmente sbagliato ma la scuola non ha neanche consultato il medico di famiglia. Io sono d’accordo che insegnare ai giovani l’educazione sessuale e la contraccezione sia importante, ma qui siamo andati troppo oltre». Il processo è semplice: la scuola consegnava alle ragazze un questionario da riempire sulla loro storia clinica, organizzava loro un colloquio con un esperto sanitario e si passava infine all’applicazione dell’impianto. «Come si può eseguire a scuola una procedura chirurgica, per quanto minima, senza avvisare i genitori?» continua una madre. «In più, quante tredicenni sono al corrente della propria storia clinica? Ho parlato con molti famiglie che mandano i figli alla scuola e sono rimasti inorriditi da quanto successo. E loro ora non sanno neanche se le loro figlie hanno subito lo stesso trattamento».

Mentre i politici locali si sono mossi per verificare la legalità della procedura, i responsabili della sanità l’hanno difesa a spada tratta affermando che le famiglie erano state avvisate nel 2009 quando il servizio è stato lanciato e che spettava alle scuole informarle di nuovo prima di applicare l’impianto alle studenti. In più, hanno tirato fuori dei dati secondo cui le gravidanze sono diminuite del 22%. Un successo, dunque. Un portavoce del servizio sanitario nazionale del distaccamento di Southampton ha dichiarato: «Noi abbiamo il dovere di assicurare che le ragazze giovani possano accedere a programmi adeguati di sicurezza sessuale. Questo le aiuta ad evitare gravidanze indesiderate e a proteggersi da infezioni che si trasmettono sessualmente». E spiega: «Noi offriamo un servizio alle scuole con esperti che informano gli studenti e li aiutano. Inoltre, realizziamo esami per la clamidia, distribuzione di preservativi, test di gravidanza e consigliamo un range di metodi contraccettivi e molto altro. E questo è completamente legale». Tutto legale dunque, ma una madre commenta laconica: «Non riesco neanche a immaginare come possano accadere certe cose».
twitter: @LeoneGrotti
 

Tags: contraccezioneeducazione sessualehampshireimplanonInghilterraScuolasouthampton
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023

Stefano Bolla: «Insegnare è stato il mio miglior errore»

13 Marzo 2023
Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023
uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist