Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Quanto costa un figlio perfetto? A Bruxelles la grande expo per la compravendita di bambini

Per sapere tutto sull'utero in affitto, l'organizzazione "Men Having Babies" ha organizzato «nel cuore dell'Europa la più grande conferenza dedicata agli uomini gay che vogliono avere figli»

Leone Grotti
12/05/2015 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

utero-affitto-mhb-screenshot

Mentre l’1 maggio a Milano si è aperto l’Expo 2015 sull’alimentazione, due giorni dopo a Bruxelles si è aperto l’Expo sulla compravendita dei bambini. Con il titolo “Opzioni genitoriali per uomini gay europei”, l’organizzazione non profit Men Having Babies (Mhb, uomini che hanno bambini) ha organizzato per la prima volta «nel cuore dell’Europa la più grande conferenza dedicata agli uomini gay che vogliono avere figli».

EXPO DEI BAMBINI (COMPRATI). Alla fiera, che si è tenuta in un palazzo di proprietà della Regione, sono state invitate una ventina di agenzie e cliniche specializzate nella pratica dell’utero in affitto in Canada, India e Stati Uniti, le quali hanno offerto e spiegato nel dettaglio i loro servizi a più di 200 persone provenienti soprattutto da Belgio, Francia e Germania. Tra di loro c’era anche Xavier Lombard, blogger incuriosito da questa particolare idea di expo, che ha scritto un resoconto della giornata per il Le Figaro.

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023

Ogni giorno otto persone muoiono con l’eutanasia in Belgio

19 Marzo 2023

«IDEALE UNA STUDENTESSA». Lo scopo della giornata, come spiega il direttore di Mhb all’entrata, è «aiutarvi nel labirinto della maternità surrogata per permettervi di trovare la migliore agenzia al minor costo». Infatti, «la maternità surrogata è un percorso complesso che esige diversi intermediari. Bisogna comprare un ovocita e l’ideale è una studentessa sui vent’anni che abbia la maggior parte di tratti fisici in comune con il donatore di sperma». E riguardo ai rischi che la studentessa sui vent’anni corre per donare gli ovociti? Spiega Lombard: «Neanche una parola».

«BAMBINI MERAVIGLIOSI, PERFETTI». Il programma prevede, prima di pranzo, una panoramica generale sull’utero in affitto per quanto riguarda tutto ciò che c’è bisogno di fare e quanto si arriva a spendere. Le varie agenzie si alternano sul palco «con i loro slogan pubblicitari», come racconta Lombard: «La tale agenzia fabbrica “dei bambini meravigliosi”, la tal altra produce “bambini perfetti”, la terza assicura che “con noi tutto è possibile”». Tutte promuovono «”viaggi di maternità sostitutiva”, un vocabolario attentamente scelto per anestetizzare la coscienza».

«PER RISPARMIARE». Sul palco viene chiamato un uomo a testimoniare il successo delle pratiche: «Il mio partner ed io abbiamo fatto fabbricare 12 embrioni, che sono stati congelati per risparmiare e pianificare [le nascite]. Un primo bambino è nato, seguito da un secondo tre anni più tardi». E gli altri 10 embrioni congelati dove finiranno? Non è dato saperlo.

«SUPPLEMENTO DI PREZZO». Dopo un ricco rinfresco si passa ad analizzare altri dettagli. Ci vogliono almeno, secondo gli esperti presenti, «tre team di avvocati: uno per il diritto commerciale che si occupi degli intermediari, dello stato civile e della filiazione, un altro nel paese di origine e un terzo» nel paese dove avviene il parto. Nel pomeriggio parla anche un medico, precisando che «la mia agenzia può selezionare con supplementi di prezzo il sesso [del nascituro], il colore della pelle, i test genetici e gli embrioni». Insomma, commenta Lombard, «siamo in pieno eugenismo commerciale». Ma quanto si viene a spendere in tutto? A seconda dei «supplementi di prezzo», un bambino “chiavi in mano” costa dai 60 mila ai 150 mila euro.

UTERO IN AFFITTO «ETICO». Al convegno vengono invitate a parlare anche donne che assicurano che l’utero in affitto «etico» è possibile e può essere approvato dai paesi europei. Infatti, ci sarebbero moltissime ragazze disposte a portare per nove mesi in grembo il bambino di una coppia gay per «altruismo». Non c’è bisogno dunque di tirare in ballo parole orribili come «compravendita» o raccontare storie di donne indiane costrette a partorire figli perché indigenti. Tutto si farebbe per amore, non per denaro. Un’ipotetica legge, come quella che potrebbe essere approvata in Belgio, permetterebbe solo alle donne benestanti di prestare il proprio utero, così da scongiurare ogni motivazione economica dietro al nobile gesto. Resterebbe da pagare solo un rimborso spese, non quantificabile, giusto per non approfittare troppo della cortesia.

«UN PRODOTTO CHE PARLA». Nel salone non si aggirano però solo «uomini gay che vogliono avere figli», c’è anche Stéphanie Raeymaekers, fondatrice dell’associazione DonorKinderen, che difende il diritto dei bambini nati come lei da fecondazione eterologa o utero in affitto a conoscere i genitori biologici (che quasi sempre è vietato dalla legge). Raeymaekers è andata da tutte le agenzie a ricordare una cosa: «Io constato che qui non si lascia spazio ai bambini. Non a caso nessun bambino nato da utero in affitto è venuto a testimoniare la sua esperienza oggi. Questo la dice lunga! Io sono stata comprata. La mia associazione non viene vista di buon occhio perché io sono un prodotto che parla e quindi che disturba. In questo paese è più facile tracciare l’origine della carne, che l’origine biologica degli esseri umani».

@LeoneGrotti

Tags: bambinibelgiobruxellesembrioniexpomaternità surrogataUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023

Ogni giorno otto persone muoiono con l’eutanasia in Belgio

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist