L’utero in affitto e i capricci degli adulti
Michela Marzano ha scritto su Repubblica un articolo contro la proposta di legge per rendere l'utero in affitto reato universale
Michela Marzano ha scritto su Repubblica un articolo contro la proposta di legge per rendere l'utero in affitto reato universale
Aurelio Mancuso, coordinatore della rete No Gpa ed ex segretario dell'Arcigay, spiega a Tempi il suo appello contro la maternità surrogata: «A sinistra mi danno del fascista, ma serve una discussione. Schlein apra al confronto nel Pd»
L'utero in affitto è solo l'ultimo dei problemi di Wish for a Baby. Dallo sperma «esclusivo» agli ovociti «di qualità», dalla «garanzia bebè in braccio» ai gadget a forma di provetta, il business eugenetico che riduce la vita a merce (costosa) è uno spettacolo inquietante
Si chiama "Wish for a baby", promette di offrire solo informazioni sulla riproduzione assistita ma è sponsorizzato da chi fa soldi con la surrogata ed è più blindato di un G8 (qualcosa da nascondere?). Giovanati (Lega): «Fare chiarezza»
Oltre a squalificare la risoluzione per la depenalizzazione dell'omosessualità, il paragone tra Lgbt sotto la Meloni ed Lgbt nel paese che li punisce con ergastoli e pena di morte la dice lunga sull'ossessione per l'utero in affitto
Tutti coloro che oggi vogliono vedere i loro desideri trasformati in diritti, esibiscono la loro sofferenza. La riflessione di Byung-Chul Han
I primi cittadini del Pd spingono per un incontro col ministro, che rifiuta (e fa benissimo). È già tutto molto chiaro. Compreso il fatto che la loro è una battaglia ideologica
"È bello", "è consensuale", "spesso è gratis e se non lo è il fine giustifica i mezzi". Qualche risposta a queste e altre balle sparate sulla maternità surrogata da chi tifa mercato degli esseri viventi
La Commissione Politiche dell’Ue del Senato ha bocciato la proposta di riconoscimento dei diritti dei figli anche delle coppie dello stesso sesso in tutti i Paesi membri
C'è chi festeggia lo “sdoganamento” della stepchild, chi l'inizio della "normalizzazione" dei figli dell'utero in affitto. Ma nella decisione dei giudici non c'è apertura all'adozione né volontà di sostituirsi al legislatore, spiega Emanuele Bilotti, ordinario di diritto privato
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70