Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Principe, cantante e nel tempo libero sciatore: la bizzarra storia di von Hohenlohe

Folli da Sochi - Ha 55 anni ed è alla sua quinta Olimpiade, rappresenta il Messico pur essendo di origine tedesca e per anni è stato presidente della sua Federazione di sport invernali. Chi è il discesista dalle tute stravaganti

Emmanuele Michela
13/02/2014 - 18:47
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Il principe Hubertus von Hohenlohe ha in mano la carta con cui stupire tutto il mondo dello sci. E non certo per il risultato che otterrà una volta arrivato al traguardo, dove le sue chance di avvicinarsi al podio sono praticamente nulle, vista anche l’età tutt’altro che verde con cui si presenterà al via, 55 anni. Tutt’altro, l’atleta più anziano del circo bianco di Sochi tenterà di metterla sul suo stile, divertente ed istrionico come dev’essere il suo carattere: sfoggerà infatti una divisa che è un vero gioiello, un completo che richiama la mise dei mariachi messicani, per celebrare, a suo modo, quel popolo che rappresenta, sebbene in America Centrale ci abbia vissuto solo fino a quando ha avuto quattro anni.

RAMPOLLO LEGATO AGLI AGNELLI. Ma in quanto a stranezze la tutona da musicista messicano non è la sola nel florilegio di bizzarrie e colpi di scena che il curriculum di von Hohenlohe sa riservare. L’unico a Sochi, ad esempio, ad essere un rampollo di una famiglia reale dal passaporto austriaco, e che lo lega pure agli Agnelli. Il cognome, d’altronde, tradisce le sue origini tutt’altro che centro-americane: suo padre è il principe Alfonso di Hohenlohe-Langenburg, famiglia tedesca che deteneva alcune quote della Volkswagen. Al Messico arrivarono negli anni Cinquanta per aprire uno stabilimento del marchio automobilistico, ed è qui che nacque Hubertus. Che poi tornò in Spagna e poi in Austria, terre dove imparò a sciare.

HA FONDATO LUI LA FEDERAZIONE. Hubertus non ha mai perso il legame con la terra d’origine, che a tutti i costi ha voluto portare ai giochi invernali per quanto la neve, dalle parti di Città del Messico, non si sia mai vista. Per questo motivo negli anni Ottanta ha fondato la federazione degli sport invernali proprio della sua nazione d’origine, ne è stato presidente e, praticamente unico atleta iscritto. Così per cinque volte si è messo all’inseguimento, neanche troppo pretenzioso, di una medaglia olimpica, ha partecipato ai Mondiali arrivando sempre a decine di posizioni distante dai premi. E quando nel 2010 aveva 51 anni e tornava ai giochi di Vancouver, era un successo non soltanto per l’età: dal ’94, infatti, non s’affacciava al circo bianco olimpico, saltando per vari motivi 3 edizioni dei giochi.

LEGGI ANCHE:

Biden Harris migranti

Le furbate di Joe Biden non risolvono la crisi migratoria al confine col Messico

25 Gennaio 2023
migranti usa

Usa, peggiora la crisi dei migranti. Ma Biden ha «altro da fare»

28 Dicembre 2022

CANTANTE POP E FOTOGRAFO. Ma definire il principe Hubertus solo un atleta è riduttivo, e mette in secondo piano l’infinità di attività che la bella vita da rampollo gli concede: ha inciso la bellezza di 5 dischi da cantante pop, conosciuto a volte come Royal Disaster, altre come Andy Himalya. Suo grande amico è stato Andy Warhol, conosciuto a New York, e per questo ha avuto anche una carriera da artista fotografo, con mostre ed esposizioni negli Stati Uniti. Una l’ha portata pure in Europa, a Vienna: “It’s me!”, una raccolta d’immagini totalmente dedicata a se stesso. Le nevi, insomma, sono una passione, che ogni quattro anni gli regala l’esperienza estemporanea dei giochi a cinque cerchi. Dove ormai le sue divise sono attesissime: già quattro anni fa, a Vancouver, aveva scelto il sobrio stile da bandito, con tanto di sfronzoli e pistole a impreziosire la sua discesa.

@LeleMichela

Tags: anzianomessicoOlimpiadiprincipesciSochi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Biden Harris migranti

Le furbate di Joe Biden non risolvono la crisi migratoria al confine col Messico

25 Gennaio 2023
migranti usa

Usa, peggiora la crisi dei migranti. Ma Biden ha «altro da fare»

28 Dicembre 2022
migranti messico

La Corte suprema gli dà ragione, ma sui migranti Biden non ha risolto nulla

4 Luglio 2022
Messico gesuiti

I gesuiti uccisi in Messico e la missione della Chiesa nel paese dei narcos

26 Giugno 2022
Andrés Manuel López Obrador Messico

La denuncia di Washington: «Spie russe in Messico per influenzare gli Stati Uniti»

29 Marzo 2022
Manifestazione in Messico contro la strage di giornalisti

Le otto città più violente al mondo si trovano tutte in Messico

15 Marzo 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist