Così il Messico è diventato una tomba per i sacerdoti
Estorsioni, minacce, violenze e decine di omicidi di preti nel paese in cui i narcos la fanno da padrone. E da quando AMLO è presidente, le cose sono peggiorate per i cattolici
Estorsioni, minacce, violenze e decine di omicidi di preti nel paese in cui i narcos la fanno da padrone. E da quando AMLO è presidente, le cose sono peggiorate per i cattolici
La Casa Bianca adotta misure repressive "trumpiane" e bizzarre misure positive per governare il flusso record di clandestini. Ma i numeri aumentano e la sua politica non piace neppure ai Dem
Nuovo record di afflussi dal confine col Messico. Nonostante numeri spaventosi, il presidente democratico non vuole mettere in campo nessun piano per risolvere il problema
Cancellato il “Remain in Mexico” voluto da Trump, ora la palla passa ai tribunali. L’immigrazione illegale resta uno dei problemi più sentiti in America e potrebbe decidere le elezioni di mid-term
Due sacerdoti sono stati assassinati mentre aiutavano un uomo a fuggire dai trafficanti. Droga, povertà, disgregazione sociale in uno dei paesi più pericolosi del mondo. Intervista al portavoce della Compagnia di Gesù in Messico
Secondo gli Usa ci sarebbero più funzionari dell'intelligence di Mosca nel paese latino americano che in qualsiasi altro paese del mondo. Storia di un'amicizia preoccupante
Con 197 omicidi ogni 100.000 abitanti, la peggiore è Zamora. L'altissimo tasso di violenza, denuncia il rapporto del Ccspjp, è «il risultato della politica degli "abbracci, non proiettili", introdotta dal governo del presidente Amlo»
Settantanove attacchi violenti contro la Chiesa. Quello governato da Amlo, tra record di produzione di droghe sintetiche e violenza, è diventato «il paese più pericoloso per esercitare il sacerdozio in America Latina»
Il Messico ha registrato 105.804 omicidi in tre anni, il 120 per cento in più dell'era Calderón. Il presidente di sinistra López Obrador voleva sconfiggere i cartelli della droga con gli «abbracci»: ecco i risultati
Dopo il boom di migranti messicani entrati in America sotto la presidenza Biden, Washington e Città del Messico ripristinano il programma "Remain in Mexico"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70