Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Perseguitano gli sciiti e distruggono i reperti storici. Non è l’Isis, ma l’Arabia Saudita

Per reprimere gli sciiti di Al Awamiya, il governo da un mese cerca di radere al suolo centinaia di case e mura antiche di 400 anni. Onu denuncia: «Vogliono cancellare cultura e tradizione del luogo»

Leone Grotti
27/06/2017 - 13:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

epa05087026 Pakistani Shiite Muslims hold placards as they shout slogans during a protest against the execution of Shiite cleric Nimr al-Nimr, outside the Saudi embassy, in Karachi, Pakistan, 03 January 2016. Saudi Arabia on 02 January came under blistering criticism from the region's Shiites shortly after it executed a top Shiite cleric known for his activism against the Sunni government. Nimr al-Nimr was among 47 people the Saudi government said it had executed earlier on 02 January after their convictions on terrorism-related charges. Iran, Saudi Arabia's regional Shiite rival, criticized al-Nimr's execution, saying it was politically and religiously motivated.  EPA/REHAN KHAN

Reprimono e perseguitano gli sciiti non appena ne hanno l’occasione e distruggono le vestigia storiche del proprio paese. No, non si tratta dell’Isis ma dell’Arabia Saudita. È partito il 10 maggio il piano di demolizione del quartiere storico di Al Awamiya, villaggio sciita situato nella provincia orientale del paese, che comprende mura e case risalenti a 400 anni fa. Il governo ha deciso di radere al suolo centinaia di abitazioni, ufficialmente per «ragioni di sicurezza».

CITTÀ SEGREGATA. Nonostante la provincia orientale sia la più ricca di petrolio di tutto il paese, la città di circa 30 mila abitanti che si affaccia sul Golfo Persico non gode di servizi di base come un ospedale funzionante o un porto degno di questo nome, la spazzatura non viene raccolta dalle strade se non raramente e la disoccupazione è diffusa rispetto al resto del paese. La città è attualmente segregata e circondata da check-point militari: nessuno può entrare o uscire senza autorizzazione e l’energia elettrica è stata tagliata in numerosi quartieri.

PROTESTE DEGLI SCIITI. Da dieci anni la città è teatro di episodi di insurrezione contro la monarchia sunnita degli Al Saud. Nel 2011, l’esercito ha represso con omicidi e arresti una protesta causata dalla detenzione del famoso imam sciita Nimr Baqir al Nimr, che aveva duramente criticato il governo chiedendo libere elezioni. Nel 2016 nuove manifestazioni sono scoppiate in città dopo la condanna a morte ed esecuzione capitale dell’imam, insieme ad altre 46 persone. A marzo, altri due membri della famiglia Al Nimr sono stati uccisi. Dal 2011, più di 50 persone sono morte in violenze legate alle proteste.

LEGGI ANCHE:

Joe Biden

La giravolta di Biden nelle relazioni con l’Arabia Saudita

18 Giugno 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022

UCCISA UNA BAMBINA. La campagna di demolizione, che va avanti da oltre un mese, ha provocato scontri armati per le strade tra la popolazione sciita e l’esercito, che hanno già portato alla morte di almeno una ventina di persone, soprattutto civili, tra i quali una bambina di due anni. Il portavoce del ministro degli Interni, il generale maggiore Mansour al Turki, ha dichiarato all’Associated Press che la demolizione è necessaria perché nel quartiere storico di Al Awamiya «si rifugiano i terroristi, che hanno aumentato la loro attività». Riyad teme inoltre che questi terroristi siano armati e finanziati dal grande nemico regionale dell’Iran.

«CANCELLANO LA NOSTRA STORIA». Secondo le Nazioni Unite radere al suolo il quartiere antico della città significa «eliminare le tracce della cultura e della tradizione del luogo». In un comunicato di condanna hanno anche aggiunto che «il governo saudita ha ignorato le nostre preoccupazioni, rispondendo con atti di violenza». Secondo Christopher Davidson, esperto della presenza sciita nel Golfo, «la demolizione delle case riguarda più il tentativo di distruggere l’identità e la tradizione del popolo sciita più che la volontà di rintracciare i criminali». Ameen al Nimr, residente nel quartiere e fuggito nel Regno Unito dopo le proteste del 2011, conferma: «È una punizione collettiva. Vogliono cancellare la nostra storia dall’Arabia Saudita».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: al-nimrarabia sauditairansciitisunniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden

La giravolta di Biden nelle relazioni con l’Arabia Saudita

18 Giugno 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Maduro Venezuela

La guerra in Ucraina rende Maduro sempre più centrale

9 Maggio 2022
Il principe saudita Mohammad Bin Salman

Da un dittatore all’altro. Chi sono i regimi pronti a venderci energia al posto di Putin

15 Marzo 2022
Sajjad Heydari con la testa della moglie in Iran

La terribile morte di Mona Heydari, decapitata dal marito in Iran

12 Febbraio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist