Il premier libanese Hariri si è dimesso mentre si trovava in Arabia Saudita. È l’ultima carta che si gioca il nuovo uomo forte del paese, Mohammed bin Salman, per contrastare l’Iran e fare affari con il petrolio
Secondo un’indagine condotta da Human Rights Watch su 45 manuali, i cristiani sono chiamati «infedeli», i sufi «perversi», gli sciiti «il male» mentre gli ebrei sono addirittura «da uccidere»
Per reprimere gli sciiti di Al Awamiya, il governo da un mese cerca di radere al suolo centinaia di case e mura antiche di 400 anni. Onu denuncia: «Vogliono cancellare cultura e tradizione del luogo»
La distinzione tra islamisti cosiddetti moderati, come la Fratellanza Musulmana, e islamisti estremisti è illusoria. Intervista al professore Wael Farouq
Donald Trump ha appaltato ai paesi sunniti del Golfo la lotta all’Iran sciita e al terrorismo. Ma il piccolo Qatar fa scoppiare una «grave crisi politica»
Nel 2015 l’esercito saudita ha ucciso almeno 510 bambini in Yemen. Dopo le pressioni degli sceicchi, però, l’Onu ha rimosso Riyad dalla lista nera dei paesi violatori dei diritti dei bambini
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più