Per il Quirinale è testa a testa tra Rocco Siffredi e il conte Mascetti
Ieri mi è capitato di seguire parte della diretta radiofonica di entrambi gli scrutini per l’elezione del Presidente della Repubblica. L’impressione di assistere a una farsa liturgica d’altri tempi era fortissima, a cominciare dal linguaggio: prima e seconda “chiama”, che pare uno slang capitolino di quando s’è fatta “una certa”.
Per non parlare della lettura dei nomi, esattamente come sono scritti. Che poi è un modo con il quale le correnti di ogni partito si contano, perché c’è una bella differenza tra “Marini”, “Franco Marini”, “Marini Franco” e “Marini F”.
La tristezza ha rasentato la disperazione quando ho sentito i nomi di Rocco Siffredi, Raffaello Mascetti, Fiorello, Veronica Lario, Valeria Marini, e tanti altri.
Non voglio “grilleggiare” e non voglio fare il moralista, ma quei nomi sberleffo sono proprio una cosa brutta, per tutti; per chi è nominato, che si vede ridotto a zimbello; per chi l’ha scritto, che ha sprecato l’occasione di provare a indicare una soluzione; per tutti noi che siamo costretti ad assistere, impotenti, allo svacco becero e pubblico di chi dovrebbe guidare il paese fuori dalla crisi.
Si avvicinano i tempi in cui una risata ci seppellirà, ed è un bel problema, per tutti.
Articoli correlati
5 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Peccato che nessuno abbia votato un nome come Aristide Banchieri. Sembra un nome altisonante di fantasia, come il “Cavalier Deifobo Luciferini” del “Dizionario dell’Omo Salvatico” di Domenico Giuliotti e Giovanni Papini. Invece è l’autentico nome e cognome del titolare (più noto col diminutivo di Dino) della libreria on line ,la cui consultazione raccomando a tutti gli interessati a libri “politicamente scorretti”. Comunque, alle recenti elezioni presidenziali, che hanno rieletto (ufficialmente per altri 7 anni, ma più realisticamente fino a dimissioni per sopraggiunti motivi di salute) il vegliardo presidente uscente, è stato candidato e votato anche un alter ego del sopra ricordato Deifobo Luciferini: quello, per intenderci, con l’accento sull’à…
Per un errore che mi sfugge, non è comparso il nome e l’indirizzo della libreria on line “politicamente scorretta” di Dino Banchieri: è la Libreria Theseus e l’indirizzo è:
http://www.theseuslibri.it
Meglio Rocco Siffredi o il conte Mascetti di chi c’è stato fino a oggi.
Peccato che nessuno abbia avuto l’idea di votare Aristide Banchieri. Sembra un nome “altisonante” di fantasia, tipo quelli che si trovano nel “Dizionario dell’omo salvatico” di Domenico Giuliotti e Giovanni Papini, come il “Cavalier Deifobo Luciferini” e simili.Invece è il titolare della libreria on line http://www.theseuslibri.it/page.html?Id=3 che raccomando di consultare, a chi è interessato ai libri “politicamente scorretti”.
Comunque, un “alter ego” del sopra ricordato Deifobo Luciferini è ancora in lizza per il Quirinale. Ogni riferimento all’asserito “candidato del web” è puramente causale.
Rocco! pensaci tu!