Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il Pd di Faenza osa votare a favore della “famiglia medioevale”. E il sindaco è costretto all’abiura stile Barilla

Un odg proposto dal centrodestra è votato anche da alcuni consiglieri di sinistra. Caos, proteste, sconcerto. E il sindaco (che era favorevole) fa retromarcia

Mirko De Carli
18/12/2014 - 12:57
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Gli omofobi non esistono solo a destra o tra i bigotti cattolici, ma anche nella sinistra italiana. In particolare nel partito democratico. A Faenza il partito di Renzi si spacca durante il voto per un ordine del giorno presentato dal consigliere comunale Jorick Bernardi di Forza Italia. Sei consiglieri Pd e il sindaco Giovanni Malpezzi votano col centrodestra facendo approvare un odg dove si sostiene la «valorizzazione e il sostegno della famiglia naturale». Eccoci qua: gli “omofobi” compaiono pure nella sinistra. Ma non qualche bigotto frequentatore di parrocchia, bensì un consigliere regionale e il sindaco della città più importante della provincia di Ravenna che andrà al voto in primavera.

L’ODG PASSA. Un semplice odg presentato da un consigliere comunale di opposizione. Niente di più. Cose di ordinaria follia: proporre un odg a favore della famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, di questi tempi, vuol dire trovare un dissenso unanime. Nessuno si aspettava niente di più che una battaglia di testimonianza pura, senza alcuna speranza di approvazione, mi confida lo stesso Bernardi. Però la sera del 15 dicembre qualcosa di imprevisto accade: dopo la presentazione dell’odg interviene il sindaco affermando che le premesse e gli impegni erano condivisibili, tranne i “considerato” che era più opportuno eliminare. Preso di sorpresa, Bernardi decide di accettare il compromesso. Tant’è che nell’immediato viene convocato dal capogruppo Pd che gli comunica il voto contrario “a prescindere” del gruppo democratico, anche con la presentazione delle modifiche richieste dal sindaco. Bernardi non rinuncia all’azione e presenta l’odg modificato. E qui accade l’inverosimile: l’odg passa con 14 voti favorevoli e 9 contrari.

«COSE DA MEDIOEVO». Non vi potete immaginare che cosa ha scatenato tutto questo. Interventi sui social network da parte di dirigenti e amministratori del partito democratico e della sinistra in genere che chiedono un passo indietro al sindaco e alla consigliera regionale, definendo «retrograda, da medioevo, da destra retriva» la loro posizione. E soprattutto alcuni minacciano velatamente i “compagni che sbagliano” a non «osare» (usano proprio questa parola) di pensare a una festa regionale a favore della famiglia naturale perché avrebbero tradito le ragioni del partito che li ha fatti eleggere. «Votando odg sulla famiglia naturale, sindaco e consiglieri del Pd di Faenza hanno lacerato malamente i nostri valori», scrive in un tweet il sottosegretario Ivan Scalfatotto, primo firmatario della legge sull’omofobia.
In sintesi: ti abbiamo dato i voti, comandiamo noi. Tu sei un numero, poco più. La cosa ancora più triste risulta poi il post su facebook del segretario provinciale del Pd ravennate che si dichiara sconcertato di quanto accaduto e dissente fortemente dalla posizione assunta da parte del partito faentino. Dichiara che la famiglia naturale è quella che si basa sull’amore e sul rispetto e che aprirà un dibattito interno al partito sul tema. Il tutto in barba all’articolo 29 della Costituzione che parla di «famiglia come società naturale fondata sul matrimonio».

LEGGI ANCHE:

Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022

LA RETROMARCIA. Che cosa affermava l’odg? Ecco le testuali parole: «Il consiglio dichiara la propria opposizione a qualunque tentativo di comprimere i diritti e i doveri dei genitori all’educazione dei propri figli e di ignorare l’interesse superiore dei minori a vivere, crescere, e svilupparsi all’interno della propria famiglia naturale». Per certa sinistra no. È omofobo. E porta perfino Giovanna Martelli (consigliera del presidente del consiglio Renzi alle pari opportunità) a dirsi allibita e a dissociarsi fortemente. Ma allibita da cosa?
Ora vi chiederete: e il sindaco e gli altri che hanno votato a favore della famiglia naturale che hanno fatto? Hanno dovuto fare una fortissima retromarcia come l’imprenditore Guido Barilla. Hanno dovuto retrocedere nelle loro posizioni, fino al punto che Malpezzi ha dichiarato su Facebook di volersi impegnare a proporre in consiglio comunale un ordine del giorno «più rispettoso della ricchezza di opinioni all’interno della città e dell’opinione pubblica e che dimostri come, al di là delle parole, in questi anni si sia tramutata in impegni concreti, verso chiunque e senza discriminazione». Insomma, retromarcia su tutta la linea.

Tags: Faenzafamiglia naturaleGiovanni MalpezziGuido BarillaIvan ScalfarottoMatteo RenziOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022
Elly Schlein (Ansa)

Con Elly Schlein avremo un Pd “partito radicale senza massa”

15 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist