Un giudizio come si deve sul ddl Zan
Rilettura ragionata articolo per articolo del disegno di legge del Pd sull'omofobia. Per ritrovare un po' di verità senza complessi verso la mentalità dominante
Rilettura ragionata articolo per articolo del disegno di legge del Pd sull'omofobia. Per ritrovare un po' di verità senza complessi verso la mentalità dominante
Dubito che i reduci del ’68 gioiscano: proclamavano di combattere padroni e istituzioni, adesso la tutela delle loro conquiste è affidata a quelle toghe che mezzo secolo fa odiavano
La cosa che fa più ridere del ddl Zan-Scalfarotto è l'idea di istituire una giornata contro omofobia, lesbofobia, bifobia, transfobia e pure misoginia. Avete presente quanto si odiano questi mondi fra loro?
Il sottosegretario spiega che, una volta passata la legge, poi saranno i giudici a introdurre il matrimonio egualitario. Il merito di tutto ciò? Di Matteo Renzi
Sulle unioni gay à la Cirinnà occorre sciropparsi oggi l'intervista di Repubblica a Ivan Scalfarotto, sottosegretario alle Riforme, novello viceministro allo Sviluppo economico, che «lavora alle Unioni civili da quando è in Parlamento». È una lettura che ha molto aiutato la testa di rapa del Correttore di bozze a capire la quantità di rimozioni che ...
Dopo il "non" di Ncd, il Pd tira dritto e trova la convergenza del M5S. «La “stepchild adoption” non si toglie» e la conferma che si tratta di un testo per arrivare al «matrimonio egualitario»
Prima di uscire dalla finestra della "buona scuola" con la circolare sulle attività extracurricolari, il gender era già entrato dalla porta delle attività curricolari col "Piano d’azione" della Presidenza del Consiglio
La piazza San Giovanni delle famiglie sta già dando frutti. Dagli emendamenti "cattolici" al ddl Cirinnà fino ai peana per le favole Lgbt rifiutate dalle scuole
Il professore vede «tante ragioni strumentali dietro la manifestazione» a Roma per la famiglia. Cattolici militanti, convertitevi e credete al Corriere
Scalfarotto rassicura: libertà di opinione garantita. Ma il primo ad associare omofobia e opposizione al riconoscimento dei matrimoni gay è il presidente del Senato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70