Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

Guido Barilla

Rieducazione Barilla per tutti (se va bene)

Rachele Schirle 16 luglio 2020

Con la legge Zan, se va bene dovremo appendere i manifesti Lgbt, se va male finire in carcere

Il Dl omofobia è liberticida e inutile

Peppino Zola 15 giugno 2020

Ricordate i casi Ricci e Barilla? E poi esistono già norme che puniscono i reati contro le persone omosessuali

Il Pd di Faenza osa votare a favore della “famiglia medioevale”. E il sindaco è costretto all’abiura stile Barilla

Mirko De Carli 18 dicembre 2014

Un odg proposto dal centrodestra è votato anche da alcuni consiglieri di sinistra. Caos, proteste, sconcerto. E il sindaco (che era favorevole) fa retromarcia

«Contrastare i diritti Lgbt è andare contro il business»

Redazione 9 dicembre 2014

Barilla, la rieducazione nordcoreana è completa. Un premio Lgbt per essersi «sottoposta a evoluzione pro diritti gay»

Redazione 20 novembre 2014

L’azienda ha ottenuto 100 punti su 100 nella classifica delle imprese “friendly” stilata da Human Rights Campaign. Washington Post: «Da paria a testimonial del diritti gay»

I nuovi diritti “innocenti” all’assalto della coscienza umana. Quell’avvertimento di Havel (1984) e la nostra civiltà sovietizzata

Pietro Piccinini 21 aprile 2014

«A Mozilla crediamo nella libertà di parola». Ma epurano il genio del web perché crede nel matrimonio uomo-donna

Redazione 4 aprile 2014

La colpa di Brendan Eich, nominato il 24 marzo amministratore delegato e costretto ieri a dimettersi, è di aver donato sei anni fa mille dollari alla campagna californiana “Proposition 8” per il matrimonio tradizionale

Omofobia, appello del Forum famiglie ai senatori: «Non discutete questa legge di notte, si tratta della libertà di tutti»

Francesco Belletti 11 dicembre 2013

Ecco le prime conseguenze della “rieducazione” in casa Barilla: ingaggiato il leader mondiale Lgbt e incontro con Boldrini

Leone Grotti 4 novembre 2013

David Mixner, che farà parte del Board sulla diversità e l’inclusione di Barilla, ha commentato: «Sono lieto che Barilla abbia ricercato guida e consulenza all’esterno»

Femminicidio, omofobia, sessismo e altri psicoreati spiegati da uno psicocriminale bisognoso di rieducazione

Antonio Gurrado 4 novembre 2013

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

I misfatti del Tigrai e una vita in perenne connessione Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto

  • Romano Guardini, teologo cattolico
    Guardini. L’essenza del cristianesimo

  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it