Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Parte in Italia la petizione europea “Mum, Dad and Kids”

Inizia la raccolta di un milione di firme. È quanto ha annunciato oggi, in una conferenza stampa al Senato, il Comitato “Difendiamo i Nostri Figli”

Alessandro Fiore
11/04/2016 - 0:05
Società
CondividiTwittaChattaInvia

5_MDK_ENInizia la raccolta di un milione di firme per la petizione europea “Mum, Dad and Kids”. È quanto ha annunciato oggi, in una conferenza stampa al Senato, il Comitato “Difendiamo i Nostri Figli” noto per aver organizzato i due imponenti Family Day.

Il Comitato, rappresentato alla conferenza stampa da Jacopo Coghe e Simone Pillon, ha deciso di unirsi ad altre forze europee pro-family per far sentire la propria voce presso le istituzioni dell’Unione Europea. Tantissime personalità e associazioni in tutta Europa (come la “Manif” francese) sostengono l’iniziativa presieduta dall’ungherese Edit Frivaldszky.

Jacopo Coghe ha ricordato che questo tipo di petizione permette di stabilire l’agenda dell’Unione: si tratta di raccogliere le firme di un milione di cittadini europei al fine di presentare una proposta di regolamento che debba essere vagliata dalle Istituzioni. Questo, anche nel caso in cui la Commissione Europea non dia seguito alla richiesta, rappresenterà, spiega Coghe, “un forte segnale politico”. La petizione, in sostanza, chiede all’Unione di definire il matrimonio come unione tra uomo e donna, aperta alla vita.

LEGGI ANCHE:

Per la libertà di pensiero, contro il ddl Zan

8 Ottobre 2020
Camillo Ruini

Libertà e potere. Intervista a Camillo Ruini

17 Settembre 2020

Per l’avvocato Simone Pillon, l’iniziativa “Mum Dad and Kids” si inserisce in un contesto nel quale si scontrano due antropologie: la prima individualista, che spesso ispira l’azione delle istituzioni nazionali e internazionali e che mira a decostruire la famiglia; la seconda “privilegia la comunità fondata sui corpi intermedi”, il primo dei quali è la famiglia. “L’Unione Europea”, nota Pillon, “spesso parla di famiglia… ma essa non viene mai definita”. Ecco dove si inserisce la petizione europea: “esplicitare il minimo comune denominatore tra tutti gli Stati membri dell’Ue”, cioè che la famiglia è fondata sul matrimonio o sul legame naturale di filiazione. Ciò, d’altra parte, chiaramente presuppone il rifiuto delle unioni omosessuali e delle adozioni per persone dello stesso sesso.

La raccolta delle firme durerà un anno: da adesso fino al 3 aprile 2017. Affinché la petizione sia valida ogni paese membro ha una quota minima di firme da raggiungere che deve essere superata in almeno 7 paesi membri. L’Italia dovrebbe così raccogliere circa 54 mila firme. Il Comitato “Difendiamo i Nostri Figli”, tuttavia, è convinto di poter superare agevolmente questa quota e di poter raccogliere, solo nel nostro paese, un milione di firme. Pillon ricorda che c’è stato un precedente deludente: “L’iniziativa ‘Uno di noi’ [per il riconoscimento dei diritti dell’embrione] raccolse ben più di un milione di firme ma la Commissione Europea la valutò in modo sbrigativo rimettendola nel cassetto. Noi non accetteremo una cosa del genere: pretenderemo una risposta che non sia meramente formale… la definizione della famiglia non è una questione solo giuridica ma porta con sé gravi conseguenze. Se tutto è famiglia, la politica familiare non ha più nessun significato”.

Come si firma la petizione “Mum, Dad and Kids”? La modalità più semplice è di andare sul sito dell’iniziativa europea o su quello del Comitato “Difendiamo i Nostri Figli” e compilare il modulo online. Altrimenti si può anche sottoscrivere in formato cartaceo scaricando il relativo modulo. La petizione, ha concluso Jacopo Coghe, “è una risposta a quello slogan: ‘ce lo chiede l’Europa’. Ma cosa ci chiede l’Europa? Questa è una iniziativa che parte dal basso, dai cittadini europei. Come Comitato abbiamo più di ottanta circoli territoriali che mobiliteremo su tutto il territorio”. “E’ meglio per i bambini nascere e crescere in una famiglia fondata sul matrimonio”, riassume Simone Pillon: “anche le donne sono vittime della crisi della famiglia. L’alternativa alla famiglia è la solitudine”.

Tags: comitato difendiamo i nostri figlifamily day
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Per la libertà di pensiero, contro il ddl Zan

8 Ottobre 2020
Camillo Ruini

Libertà e potere. Intervista a Camillo Ruini

17 Settembre 2020

Sì, la famiglia ha dei nemici e riconoscerlo vuol dire agire

10 Agosto 2020
Manifestazione in piazza Montecitorio a Roma contro il ddl Zan sull'omofobia

Gandolfini: «Dove sono gli alfieri della libertà? Il ddl Zan colpisce tutti»

25 Luglio 2020

Il pdl Zan è liberticida e discriminatorio

13 Luglio 2020

Solidarietà a Gandolfini, araldo dell’agape cristiana

2 Marzo 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist