Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Per la libertà di pensiero, contro il ddl Zan

Manifestazione a Roma il 17 ottobre per protestare contro la decisione di portare alla Camera il testo di legge che istituisce un nuovo reato di opinione

Family Day – Difendiamo i Nostri Figli
08/10/2020 - 0:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo il rifiuto di ogni forma di dialogo, la maggioranza che sostiene il Governo ha deciso di portare il 22 ottobre alla Camera il testo del ddl Zan. Una legge inutile e dannosa che istituisce un nuovo reato di opinione, quello di omotransfobia appunto, senza definirlo nelle fattispecie sanzionabili, lasciando così enormi spazi a interpretazioni di parte e a derive liberticide.

Per tutti questi motivi moltiplichiamo il nostro impegno alla mobilitazione e come Family Day aderiamo alla manifestazione Associazioni per la libertà di pensiero che si terrà a Roma, sabato 17 ottobre, in piazza del Popolo, alle ore 14,30.

L’iniziativa, apolitica e apartitica, è promossa e partecipata da un ampio cartello di realtà che promuovono la libertà educativa e di pensiero ed è aperta a tutte le realtà sociali ed ai singoli cittadini che vogliono tutelare la libera espressione del pensiero in materia di sessualità, filiazione, adozioni, procreazione assistita, genitorialità e identità sessuata e percezione dell’appartenenza al genere.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Milano marcia verso l’autodichiarazione di genere, cioè verso un mare di guai

15 Novembre 2022

E’ vasto e variegato il fronte socioculturale che ha sollevato critiche e perplessità, ed è rimasto inascoltato: si va dalla CEI ai gruppi del femminismo della differenza, passando per le associazioni familiari e numerosi intellettuali, cattolici e liberali.

Con l’occasione torniamo a condannare ogni forma di discriminazione e violenza basata sull’orientamento sessuale e ribadiamo allo stesso tempo che non esiste alcun vuoto normativo essendo già a disposizione tutti gli strumenti giuridici volti a perseguire e condannare chi si è reso colpevole di questi atti, come dimostrano numerose e severissime sentenze già passate in giudicato. Oltretutto i dati dell’Osservatorio interforze (Oscad) e dell’Agenzia Europea dei Diritti indicano l’Italia come uno dei Paesi più accoglienti del mondo verso le persone LGBT.

In questa cornice non è ricevibile un testo di legge teso ad impedire l’agibilità culturale e politica di milioni di italiani che si riconoscono nella visione della famiglia naturale come descritta nella Costituzione. Questa legge crea un soggetto privilegiato iper-tutelato, menziona una controversa identità di genere che può comprendere oltre 50 definizioni, stanzia 4 mln di euro per le attività di propaganda dei movimenti LGBT, in un momento di crisi economica senza precedenti, che vede famiglie e imprese in grande difficoltà e infligge pene dai 18 mesi a 6 anni di galera a chi semplicemente si impegna per promuovere il diritto naturale di ogni bambino ad avere un padre e una madre o a chi definisce come un abominio contro il genere umano la barbara pratica dell’utero in affitto. Oltre tutto, come nei campi di rieducazione delle peggiori dittature, prevede che il condannato presti un’attività non retribuita presso le associazioni del mondo LGBT.

Contrasteremo questa legge con tutti i mezzi possibili e nel rispetto delle misure anti-Covid; manifesteremo tutto il nostro dissenso nella piazza di Roma.

#RESTIAMOLIBERI !!!

Associazione Family Day – Difendiamo i Nostri Figli

Tags: ddl Zanfamily dayOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Milano marcia verso l’autodichiarazione di genere, cioè verso un mare di guai

15 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Massimo Gandolfini

Se sei un giornalista non puoi ascoltare Massimo Gandolfini

23 Settembre 2022

Elezioni. Ruiu (Fdi). «Un fondo per la vita nascente è una possibilità per le donne, non contro le donne»

22 Settembre 2022
Antonio Palmieri, deputato di Forza Italia

Elezioni. Palmieri (Fi): «Il voto a Calenda è un voto a scoppio ritardato dato al Pd»

15 Settembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist