Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Niente scuola. La protesta dei genitori canadesi contro il gender a Toronto

Centinaia di studenti, tra cui musulmani e cinesi, non sono stati mandati in classe dai genitori a causa di un nuovo corso di educazione sessuale

Benedetta Frigerio
22/09/2015 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

protesta-toronto-scuola

«Dove sono i miei diritti umani?»; «Rispettate i valori culturali e religiosi»; «I genitori dicono no ai curriculum sessuali». Sono solo alcuni dei cartelli sollevati da una folla stazionata ormai da giorni fuori dalla Thorncliffe Park Public School di Toronto. I genitori della scuola pubblica, che conta oltre 1.300 alunni, in un quartiere abitato in prevalenza da musulmani, hanno deciso di non mandare i figli a scuola e protestare per un mese contro il “Curriculum sull’educazione sessuale”.

IL PIANO FORMATIVO. La protesta era iniziata a marzo, un mese dopo l’annuncio da parte del premier dell’Ontario Kathleen Wynne dell’entrata in vigore del nuovo piano formativo in autunno. Precisamente, dopo che un volantino firmato da un “gruppo di cristiani cinesi” aveva informato i genitori della Thorncliffe Park Public School dei contenuti del Curriculum in cui si incoraggia, ad esempio, la masturbazione infantile come un modo “piacevole” per conoscere il proprio corpo o in cui si spiega che essere un ragazzo o una ragazza non dipende dall’anatomia fisica.

LEGGI ANCHE:

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023

LA PROTESTA. Già il 4 maggio scorso circa 35 mila studenti di Toronto erano rimasti a casa da scuola, mentre nell’area metropolitana di York 2 mila alunni delle scuole elementari non erano entrati in classe, così come 1.170 studenti dell’area di Peel. Ma già allora lo zoccolo duro dei dissidenti era rappresentato dalla Thorncliffe Park Public School di Torono, dove su 1.350 studenti dai 3 ai 16 anni, ben 1.220 non si erano presentati in aula. Visto che il nuovo corso non è stato ritirato, i genitori della scuola, sostenuti dalla Canadian Families Alliance (Cfa), si sono decisi a scioperare per tutto il mese di settembre.
I primi giorni della protesta circa il 50 per cento degli alunni non è entrato a scuola, ma i numeri variano ogni giorno. Intanto la Cfa, formatasi per combattere il nuovo curriculum in rappresentanza di 25 associazioni dell’Ontario, ha richiamato tutta la regione a combattere tramite gli slogan “No School in September” e “We are Thorncliffe”. Ad aderire sono stati i genitori delle città di Mississauga, Peterborough, Ajax e Oshawa, che hanno deciso di scioperare in giorni differenti.

SCUOLA IN DIFFICOLTÀ. La reazione è stata tale che persino il candidato del partito liberale del distretto federale di Don Valley West, Rob Oliphant, abortista e omosessuale dichiarato, si è detto contrario al curriculum scolastico. Jack Fonseca, della Campaign Life Coalition, che sostiene la protesta, ha spiegato: «I liberal stanno perdendo consensi elettorali», tanto che Oliphant «finge di opporsi perché ha paura di perdere voti». Ma anche le scuole si trovano in difficoltà. Il preside della Thorncliffe, Jeff Crane, ha spiegato al Toronto Star che sono calate le reiscrizioni e che se non aumenteranno entro la fine del mese sarà costretto a fare «tagli significativi» al personale. A chi non vuole scioperare, la Cfa ha poi consigliato delle alternative come l’homeschooling (71 bambini delle città di Mississauga, Milton, London e Aurora sono già stati ritirati definitivamente da scuola), la cosiddetta scuola “part time”, scegliendo alcune materie da studiare a domicilio, o l’attività di lobbying affinché il governo finanzi le scuole indipendenti e la costituzione di scuole gestite dai genitori.

MUSULMANI PROTESTANO. Nikee Steinhoff, madre residente nella città canadese di London, ha deciso di educare i figli a casa e ha inviato una e-mail al portale Lifesitenews nella quale sottolinea: «Quando si tratta di proteggere i tuoi figli da un pericolo percepito, bisogna solo fare quello che è necessario». Mentre Nuzhat Khan, i cui tre figli frequentano la Thorncliffe, ha spiegato che se nulla cambierà iscriverà i figli alla scuola islamica. Dello stesso parere è Maria Saulat, madre di due alunni, che, ricordando gli alti costi delle scuole islamiche, ha chiarito: «Lavoreremo sodo, faremo il doppio degli sforzi. Ma in nessun modo manderemo i figli a scuola se non cambieranno la loro politica».

@frigeriobenedet

Tags: canadacinesieducazione sessualeIdeologia GenderIslamMusulmaniontarioScuolatoronto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist