Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza

Lodovico Festa
22/03/2023 - 9:56
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Il sindaco di Firenze Dario Nardella blocca uno degli attivisti ambientalisti che hanno imbrattato Palazzo Vecchio
Il sindaco di Firenze Dario Nardella blocca uno degli attivisti ambientalisti che hanno imbrattato di vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio, 17 marzo 2023 (foto Ansa)

Sul Sussidiario Giulio Sapelli dice: «C’è uno spostamento dell’asse di potere europeo, che è quello che dalla fine degli anni Novanta auspicavano i paesi baltici, la Norvegia e la Svezia. C’è uno spostamento del peso di potenza, anche delle marine militari della Nato, verso il fronte Nord piuttosto che verso il fronte Sud. E quindi il ruolo della Polonia e degli Stati baltici cresce sempre più. Il ruolo di Varsavia diventa di nuovo fondamentale. La Francia si è vista sfuggire di mano l’influenza che ha esercitato sulla Polonia per alcuni secoli. Adesso non l’ha più, ce l’hanno gli Usa. Diciamo che gli Stati Uniti sono tornati in Europa alla grande grazie al risentimento polacco e baltico verso l’Urss».

Come ci spiega, con l’abituale profondità, Sapelli, la “storia” non è morta e talvolta lotta (almeno in parte) contro di noi.

* * *

Sugli Stati generali Mattia Marasti scrive: «Il nostro tempo, dove le disuguaglianze hanno raggiunto i livelli pre-Prima Guerra mondiale, non permette più chiaroscuri: le differenze tra destra e sinistra sono profonde a livello economico. Lo ha capito anche il Partito democratico americano e in particolare il presidente degli Stati Uniti Joe Biden: pur avendo passato la maggior parte della sua carriera politica su posizioni centriste, la linea politica del governo Biden ha sterzato nettamente a sinistra, nonostante le difficoltà sia a livello politico sia a livello economico come l’inflazione. Una delle critiche che si rivolge all’esperienza Biden riguarda il fatto che le differenze sono più a parole che non nei fatti. Ma questo è un indice affidabile: come abbiamo scritto con Nicola Lacetera su Il Mulino, la scelta delle parole, in politica, rappresenta un passo importante nel delineare l’ideologia e i gruppi interni alla società a cui ci si rivolge. Questo è, d’altronde, uno dei grandi ostacoli per il modello centrista: le parole d’ordine scelte rischiano di attrarre un numero estremamente limitato di persone. La scelta invece del Terzo Polo, ovvero l’alleanza tra Azione e Italia viva, pare opposta. Se al tempo del governo Conte I proprio i riformisti avevano guidato la linea dura dell’opposizione, con il governo Meloni non mancano parole d’elogio: a partire dalla delega fiscale che, secondo Marattin, rappresenterebbe un proseguimento sulla strada delineata da Mario Draghi. Lo stesso vale per misure come la riforma del reddito di cittadinanza. Non ci sarebbe nulla di male se emergesse una destra popolare e conservatrice nel nostro paese – magari con un leader diverso da Calenda – ma, appunto, di destra si parlerebbe e non di centro riformista. Perché, alla prova dei fatti, non c’è e non c’è mai stato spazio per il centro».

Emmanuel Macron è sveglio come un Matteo Renzi, cazzaro come un Carlo Calenda, competente (ma non ugualmente ottuso) come Mario Monti, ma neppure un superdotato come lui riesce ad abolire la politica democratica, la dialettica tra destra e sinistra, che con tutti i suoi limiti tiene in piedi il migliore dei sistemi possibili per governare una società “aperta”.

* * *

Su Dagospia si riprende un’intervista di Filippo Manti per il Giornale dove Marina Terragni dice: «Se quelle di “Non una di meno” vogliono che le donne si prostituiscano liberamente, che mettano al mondo figli per gli altri per 10 mila euro… chiedilo a loro, non è femminismo, è transfemminismo, al servizio della comunità Lgbt+».

L’intelligenza è innanzi tutto intelligenza, poi può essere di destra o di sinistra come quella di Marina Terragni.

* * *

Su Open si scrive: «Parole che non piacciono a Italia viva, soprattutto a Matteo Renzi che replica duramente. “Elly Schlein ha detto che chi imbratta i palazzi delle istituzioni va ascoltato perché chiede di ascoltare la scienza. Chi ha imbrattato Palazzo Vecchio non è un seguace della scienza: è un vandalo che fa del male alla cultura, alla bellezza, all’identità di un popolo”, ha scritto sul suo account Twitter. “Chi vandalizza l’arte non merita di essere ascoltato: merita di essere punito”, ha chiosato. L’imbrattamento avvenuto lo scorso 17 marzo, al momento, vede un danno quantificato a 30 mila euro e ha fatto scalpore quasi nell’immediato perché durante l’azione è intervenuto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, in persona».

La stupidità è innanzi tutto stupidità, poi può essere di destra o di sinistra, come in questo caso quella della Schlein.

Tags: ambientalismoelly schleinemmanuel macronfemminismoMarina TerragniPdpoloniaterzo poloUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Il presidente italiano Sergio Mattarella (R) con quello tedesco Frank-Walter Steinmeier, Siracusa, 21 settembre 2023 (Ansa)

Chissà se questa volta la sinistra ascolterà il “monito” di Mattarella

22 Settembre 2023
Agricoltori in Bulgaria protestano contro le importazioni di grano dall'Ucraina

La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina

22 Settembre 2023
Un pesce morto nel fiume Lauch reso verde fosforescente dagli ambientalisti di Extinction Rebellion. Foto postata su Facebook dal sindaco di Colmar, Éric Straumann

Strage di pesci nella “piccola Venezia” francese: «Sono stati gli ambientalisti»

22 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist