Contenuto riservato agli abbonati

Zsuzsanna Budapest o la liberazione delle streghe

Di Fabrice Hadjadj
28 Aprile 2024
Sarebbe stato bello essere come le amazzoni, fra sole donne, gli uomini nient’altro che arbusti produttori del seme necessario alla riproduzione. Chi è la femminista creatrice del culto wicca
Zsuzsanna Budapest
Zsuzsanna Budapest (foto zbudapest.com)

Mentre disegna nel suo studio, gli altoparlanti dell’impianto hi-fi rallegrano l’atmosfera con una canzone di Frank Sinatra. Detesta Sinatra e tutto ciò che rappresenta, ma ama questa canzone. Witchcraft paragona la seduzione di una giovane donna a un incantesimo. Finché era giovane, naturalmente. Che cosa resta dopo uno o due decenni?
[jnews_block_28 post_type="page" number_post="1" include_post="353340" included_only="true"]
A 63 anni si dedica a disegnare i canini di un molosso che affondano nel polpaccio del padrone. Questa scena mitologica l’ha sempre affascinata: il cacciatore cacciato, Atteone divorato dai suoi cani per aver sorpreso Diana nuda che faceva il bagno. La vendetta della dea non aveva tardato… È una specie di icona. Alla fine del XX secolo, sbarcando negli Stati Uniti dalla natale Ungheria ha restaurato il culto di Diana e la stregoneria. All’inizio è stata oggetto di ironia. La suffragetta Matilda Gage alla fine del XIX secolo av...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati