Come Bruxelles tratta la Polonia. Un esempio di (dis)unione europea
Perfino in tempo di guerra le imposizioni dello "stato di diritto" agli Stati europei dell’Est prevalgono sulla straordinaria generosità di Varsavia verso gli ucraini
Perfino in tempo di guerra le imposizioni dello "stato di diritto" agli Stati europei dell’Est prevalgono sulla straordinaria generosità di Varsavia verso gli ucraini
Sono più di tre milioni i profughi ucraini accolti in Polonia dall’inizio della sciagurata invasione russa. La maggior parte di loro sono donne con bambini, e prima ancora che si muovesse l’apparato statale sono stati accolti da famiglie, associazioni, comunità parrocchiali e comunali. Un’ondata di solidarietà che ha impressionato ...
C'è chi non vuole più vivere nei campi per rifugiati in Polonia, perché senza soldi o senza lavoro, chi vuole stare vicino ai propri familiari, chi ha nostalgia di casa, nonostante la guerra
A Hala Kijowska, nel gigantesco hub dove si accoglie chi scappa dalla guerra: «Stiamo cercando nuove risorse». Reportage dalla Medyka (Polonia)
L'opera della Caritas nella stazione dove arrivano i treni di chi scappa dalla guerra. Parla il vicedirettore Pawel Konieczny. Reportage da Przemyśl (Polonia)
La Polonia ha già accolto più di due milioni di profughi, anche se gli ucraini non si sono mai scusati per i massacri del 1943-1945. La lezione dell'arcivescovo di Cracovia, Jędraszewski: «Noi europei non sappiamo più chi siamo. Così non potremo fermare Putin»
Il paradosso del gruppo Visegrad, additato come somma di nazionalismi, i cui componenti vanno a trovare Zelensky, a differenza degli altri leader europei, specializzati negli incontri online
Decine di migliaia di missili, lanciarazzi, granate, mortai, bombe e mitragliatrici consegnati a Kiev. I paesi Baltici vorrebbero di più, anche a rischio di scatenare la «terza guerra mondiale»
«Mi chiamo Ola Sabah Hamad, sono una madre di quattro figli, vengo da Baghdad. La vita nel mio paese è molto difficile, soprattutto per le famiglie che sognano la pace». Inizia così l’appello ai polacchi lanciato da questa madre trentenne che con il marito e i figli, in un ...
Rassegna ragionata dal web su: le misure adottate da Atene, lo sciopero "politico" contro Draghi, le ipotesi sul Quirinale, il Viagra contro l'Alzheimer e molto altro ancora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70