Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Melazzini e l’agenda che racconta l’inguaribile voglia di vivere

Dodici testimonial speciali per i dodici mesi del nuovo anno. Il volume 2012 del Club L'inguaribile voglia di vivere è un po' un libro e un po' un'agenda, ma è soprattutto un inno alla vita. Il presidente Massimo Pandolfi e il medico Mario Melazzini ci raccontano questa inziativa

Redazione
28/11/2011 - 9:52
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Se volete affrontare l’anno nuovo con un inno alla vita, l’agenda “L’inguaribile voglia di vivere” fa al caso vostro. È un’agenda particolare: ogni mese è presentato da uno dei dodici testimonial del Club omonimo che spiegano, nel loro vissuto quotidiano, che cosa significa per loro, «inguaribile voglia di vivere». Sono persone diverse per storia ed estrazione, che, in prima persona o attraverso ciò che è capitato a loro cari, affrontano la vita seconda una prospettiva diversa, quella della malattia. Eppure tutte testimoniano che, anche in una situazione di difficoltà e pur immersi in un mondo che spesso non si fa scrupoli di definirli “inutili” o “vegetali“, esiste un senso che rende la loro esistenza piena, bella, felice.

Fra di loro vi sono nomi noti e meno noti. Qui pubblichiamo lo scritto di Mario Melazzini, medico e presidente di Aisla, nonché presidente onorario del Club. Oltre a quella di Melazzini si possono leggere le testimonianze di Massimiliano Tresoldi, Tony Golfarelli, Emanuela De Franceschi, Paolo Marchiori, Patrizia Donati, Antonio Palmieri (deputato Pdl), Romano Magrini, Gian Piero Steccato, Mirella Marongiu, Severino Rossini e di Eugenia Roccella, che non parla di politica ma racconta la sua personale esperienza accanto alla madre.

Il club “L’inguaribile voglia di vivere”, nato nel 2010 come associazione culturale, si prefigge di difendere e diffondere il valore della vita, in qualunque condizione essa sia. Scrive il presidente del club Massimo Pandolfi (giornalista – caporedattore centrale de Il Resto del Carlino – e scrittore) nell’introduzione: «Il Club L’inguaribile voglia di vivere, con i suoi testimoni e con le sue esperienze, vuole raccontare quotidianamente come non esistano vite di serie A e di serie B. Esistono vite, punto. E nell’ovvio auspicio che si possa trovare conforto medico e scientifico per tutti coloro che soffrono per la vecchiaia, per la malattia, per la disabilità, non ci fermiamo lì, perché altrimenti sarebbe tutto inutile, assurdo, surreale. Perché altrimenti finiremmo prima o poi, tutti – malati e sani, giovani e vecchi, campioni dello sport o disabili in carrozzina – in serie B. Noi vogliamo giocare in serie A, noi vogliamo aiutare tutti a giocare in serie A! Giocare in serie A vuol dire comprendere e accettare che si può vivere anche se sei intubato, paralizzato, malato di Sla, costretto da una vita su una carrozzina, paralizzato, in stato di minima coscienza, in stato vegetativo. Sei vivo e degno come me, più di me. Vivere vuol dire tante cose: soffrire, gioie, amare. Soprattutto amare. “Vivo perché qualcuno mi ama” è lo slogan che abbiamo preso in prestito dalla nostra cara amica Patrizia Donati, una donna che da 20 anni è paralizzata e muta ma che testimonia quotidianamente come si possa trovare, da ogni situazione, un significato per la propria esistenza».

LEGGI ANCHE:

“Politically correct 2.0”. L’incontro con Mario Prignano e Antonio Palmieri

15 Gennaio 2022
Comizio di Luigi Di Maio per il sì al referendum sul taglio dei parlamentari

Contro il populismo anticasta si voti “No”

17 Settembre 2020

Il Club L’inguaribile voglia di vivere (fra i soci fondatori ci sono anche l’attore Alessandro Bergonzoni e il cantante Ron, vicepresidente) si prefigge di aiutare persone malate o disabile a realizzare i loro sogni. Nel primo anno e mezzo di vita, è già riuscito a portare a termine parecchie mission: ha fatto trascorrere un giorno nel ritiro del Milan e dell’Inter a due persone gravemente disabili, ha portato al mare per due estati una donna da vent’anni paralizzata e muta, ha contributo al sostegno economico di alcune famiglie e ha fornito un’attrezzatura medica speciale a un giovane rimasto paralizzato dopo un grave incidente in moto. Anche con le donazioni ricevute per l’agenda del club, verranno finanziati progetti per il 2012.
Il libro è stato realizzato dalla Tipolitografia Valbonesi in collaborazione con edizioni Ares. Il formato dell’agenda è di 23 cm per 22 e può essere prenotata scrivendo a [email protected]

Il sito del Club e il canale Youtube

Tags: agendaAntonio Palmiericlubinguaribile voglia di viveremalatimelazzinipandolfiroccellaromano magrinisla
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

“Politically correct 2.0”. L’incontro con Mario Prignano e Antonio Palmieri

15 Gennaio 2022
Comizio di Luigi Di Maio per il sì al referendum sul taglio dei parlamentari

Contro il populismo anticasta si voti “No”

17 Settembre 2020
L'aula della Camera dei deputati

Coccodrillo per una pavida classe politica

26 Agosto 2020

Sean, che chiedeva al Canada di vivere ed è stato aiutato a morire

29 Agosto 2019

Fine vita. «I grillini si sono fatti l’alibi per lasciare tutto in mano ai giudici»

2 Agosto 2019

«Cristina Magrini sapeva accendere il fuoco dell’amore»

16 Aprile 2019

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist