Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Meglio le facce da schiaffi di Tavecchio e Lotito che le chiacchiere e gli hashtag dei gazzettieri dello sport

Quante battutine sugli impresentabili nuovi padroni della Figc. Ma neanche tutto il perbenismo del mondo basterebbe a portare a casa i risultati ottenuti da quei due

Emanuele Boffi
13/09/2014 - 2:30
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Sarà per un certo spirito da bastian contrari o per la matematica certezza che basta pensarla all’opposto della Gazzetta dello sport o di Marco Travaglio per imbroccarla giusta, ma a noi tipi come Claudio Lotito e Carlo Tavecchio stanno simpatici. Sarà perché dispiacciono alla gente che piace o perché hanno delle indimenticabili facce da schiaffi, ma a noi quei due risultano più affidabili di tanti chiacchieroni nostrani.

tavecchio-stravecchio-gazzetta-sportNessuno dei nostri eroi gode di buona stampa, anzi. Quando è stato eletto presidente della Figc, la Gazzetta dello sport ha titolato: “Stravecchio”. Come a dire che il mondo del calcio aveva scelto di affidarsi al dirigente che rappresentava tutto l’antico e decadente sistema, che non aveva avuto il coraggio di cambiare, che in epoca di svolte renziane s’era acquattato nell’angolo buio della cambusa, anziché sfidare i venti in punta di prua. Lui, poi, c’aveva messo pure del suo con l’infausta battuta sugli Opti Pobà che «mangiano le banane» e allora era logico che tutti quelli che la pensano sempre giusta si sarebbero posizionati sull’altro lato della strada. Perché, in effetti, quando parla, Tavecchio s’ingarbuglia, pugna con la sintassi e, se va bene, non si capisce cosa intenda. Se va male, dice la cosa sbagliata nel momento sbagliato.

La figura, poi, non aiuta. Bassotto, tarchiato, pelato. C’ha pure 71 anni, che oggi in Italia è praticamente una colpa, ha fatto la gavetta alla vecchia maniera, ha studiato ragioneria. È stato sindaco di Ponte Lambro, mica di Firenze o Roma. Ha fatto il presidente della Pontelambratese e per quattordici anni quello della Lega nazionale dilettanti. S’è costruito centimetro per centimetro, stretta di mano per stretta di mano, secondo una prassi che – chissà perché – oggi in Italia è schifata. Eppure Tavecchio ha stravinto nelle votazioni contro Gabriele Albertini: ex campione, bel ragazzo, faccia da chierichetto. Albertini ha i capelli, è alto, non ha il doppio mento bovino. Quando parla non dice nulla, però in tv viene bene.

LEGGI ANCHE:

Roberto Boninsegna e Sandro Mazzola

A me Craxi e Boninsegna, a voi Di Maio e Gnonto

5 Agosto 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022

Sta di fatto che, quando è arrivato, Tavecchio ci ha messo tre giorni a mettere le mani in pasta e portare sulla panchina della Nazionale Antonio Conte, facendosi pagare la differenza dell’ingaggio dallo sponsor. Mica scemo. Ha preso il miglior tecnico su piazza allo stesso stipendio che la federazione passava a Cesare Prandelli. Sarà pure un uomo «della Prima Repubblica», come lo chiamerebbe spregiativamente Renzi, ma quei geni della Seconda non ci avevano mai pensato.

Tavecchio non lo vedremo mai sulla copertina di Vanity fair, né negli spot Fifa e Uefa che lanciano hashtag contro il razzismo in campo. Però, se non lo facciamo parlare, ma lo lasciamo fare, ne vedremo delle belle. Intanto ha già fatto capire che quella grande ipocrisia delle squalifiche per discriminazione territoriale è, appunto, un’ipocrisia. Lo sapevano tutti, ma nessuno osava dirlo. Ha promesso di concentrarsi sui centri federali dove cercherà di far crescere il calcio italiano e taglierà i costi eccessivi. Fa il fuoco con la legna che ha. Niente fuochi artificiali, niente tricche tracche, tanto lavoro e un occhio alla saccoccia dei quattrini. Vuoi mettere?

Ma continuerà a piacere solo a noi, non a quelli come Gigi Garanzini che l’hanno accoppiato all’altro impresentabile del calcio italiano, Claudio Lotito, per dire che è roba vecchia, passata, in bianco e nero. Tavecchio e Lotito sono come i fratelli De Rege, due buffoni da sketch anni Cinquanta, ha scritto Garanzini sulla Stampa. Perché anche Lotito non è uno da rivista glamour. Non ha niente di patinato, Lotito. Ha fatto i soldi con imprese di pulizia e vigilanza, lui. Quando parla è un fantastico guazzabuglio ipotattico infarcito di citazioni latine, motti vernacolari, iperboli classicheggianti.

Ma qualunque cosa intenda quando s’esprime, resta il fatto che Lotito è un manager coi fiocchi, che ha salvato la Lazio dal baratro, tiene in ordine i bilanci, vince e s’intesta le partite politiche che gioca. Non è un tipo tutto hashtag e distintivo, come i suoi scontati detrattori. E lui, come Tavecchio, è un altro che una mano sul forziere la tiene sempre: «Non sono un tirchio. Ma non lascio avanzi nel piatto».

E poi, ad ogni nuova scazzottata sulle curve, mentre gli altri andavano in tv a chiacchierare di facinorosi negli stadi o vergavano pensierose analisi sociologiche sulle prime pagine dei giornali, lui tagliava i fondi agli ultrà. Così adesso gira con la scorta. Ma questo, quelli che fanno gli splendidi sui giornali o su Twitter, mica se lo ricordano spesso.

Tags: antonio contecalcioCarlo Tavecchiocesare prandelliclaudio lotitofigcgabriele albertiniGazzetta dello Sportgigi garanzinilaziolotitomarco travaglionazionaleserie Atavecchiotavecchio lotito
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Boninsegna e Sandro Mazzola

A me Craxi e Boninsegna, a voi Di Maio e Gnonto

5 Agosto 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Willy Gnonto

Gnonto è meglio di gnente (ma salvatelo dai giornalisti)

7 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist