Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Ma se la “Scelta civica” è di Monti perché comanda Riccardi?

Accusano il ministro di aver riempito le liste del premier di candidati provenienti dalle file di Sant'Egidio. Da dove gli deriva tutto questo potere? E qual è il potenziale elettorale che può garantire al Professore?

Berlicche
27/01/2013 - 8:20
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Mio caro Malacoda, oggi voglio essere evangelico. La cosa ti potrà forse sorprendere, ma richiamarsi al Vangelo è da tempo una delle diavolerie più diffuse. Tu conoscerai senz’altro il detto o il convincimento diffuso secondo cui “il diavolo opera nel nascondimento”. Conoscerai anche il detto evangelico: «Ciò che ora vi dico di nascosto, proclamatelo apertamente; ciò che vi sussurro all’orecchio, gridatelo dai tetti». Ecco, questo voglio fare!

Forse esagero, forse la mia non è proprio un’azione meritoria del Paradiso, ma sono pur sempre un demonio. Potrei invero accontentarmi di applicare il vantato principio della trasparenza, del diritto a essere informati che lettori ed elettori hanno, del “vogliamo sapere tutto” con cui si pretendevano le sbobinature delle telefonate intercettate al capo dello Stato Giorgio Napolitano. Ma il gusto di apparire un campione della verità, tutta la verità, nient’altro che la verità mentre si fa una delazione non me lo voglio negare.

Ho esagerato, quello che sto per rivelarti non è un segreto, ma una notizia semplicemente non sbandierata, bisogna andare a cercarsela. Mi ha messo sulle sue tracce un’intervista dell’onorevole Giorgio Stracquadanio, ex deputato berlusconiano in attesa di candidatura nelle liste del presidente del Consiglio italiano, il senatore a vita Mario Monti. Attesa delusa e confessata in un’intervista a Fabrizio d’Esposito, penna inzigatrice del Fatto quotidiano. Dice Stracquadanio al d’Esposito che la parte del leone nella formazione delle liste di “Scelta civica – Con Monti per l’Italia” l’ha fatta il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, il ministro Andrea Riccardi. Dice a un certo punto Stracquadanio: «Riccardi ha riempito le liste di suoi candidati a scapito di Italia Futura. Dopo le elezioni scoprirete che Sant’Egidio potrà fare, sulla carta, gruppi propri al Senato e alla Camera». Sia vera o no questa previsione, mi sono chiesto: ma da dove deriva tutto questo potere di Riccardi? Certo dalle sue frequentazioni vaticane, anche molto esibite ma mai verificate alla prova dei fatti, dall’intensa attività di pubbliche relazioni della Comunità di Sant’Egidio nel bel mondo intellettuale e politico romano.

LEGGI ANCHE:

Antonio Spadaro

Domenica il Vangelo di Spadaro, lunedì il tripudio dei massoni

14 Aprile 2021
Paolo Mieli

Dopo i magistrati, i giornali. Quand’è che Mieli scriverà “Il Sistema 2”?

24 Febbraio 2021

Ma i voti? Qual è il potenziale elettorale che Riccardi può garantire a Mario Monti? In risposta a questa domanda non è presentabile un dato storico, un candidato proveniente dalle file della comunità non si è mai messo alla prova, e una verifica sarà difficile anche dopo le elezioni politiche (con il Porcellum si “sale” in Parlamento in base a quanto si è “saliti” nelle prime posizioni della lista, niente preferenze). C’è un solo dato che permette di farsi un’idea del reale seguito di Sant’Egidio: è il numero di coloro che, senza nessun aggravio economico, hanno destinato il loro 5 per mille alla comunità trasteverina. Nel 2010, in tutta Italia, sono stati 11.200.

Serve un termine di paragone? I sostenitori di Emergency sono stati 363.070, quelli delle Acli 215.716, del Movimento cristiano lavoratori 98.785, dei Salesiani di Valdocco solo a Torino 30.923. Ma forse Riccardi è come Cuccia, i voti lui non li conta, li pesa, anzi li fa pesare.

Tuo affezionatissimo zio Berlicche

Tags: fatto quotidianomontiriccardisant'egidioscelta civicastracquadanio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Antonio Spadaro

Domenica il Vangelo di Spadaro, lunedì il tripudio dei massoni

14 Aprile 2021
Paolo Mieli

Dopo i magistrati, i giornali. Quand’è che Mieli scriverà “Il Sistema 2”?

24 Febbraio 2021

Quella strana fregola di spegnere le polemiche sulla Messa di Natale

2 Dicembre 2020
Matteo Salvini

Migranti. Cosa è cambiato da quando la sinistra ha mandato a processo Salvini?

3 Ottobre 2020

Se è innocente, basta una didascalia velenosa

1 Ottobre 2020
Luca Palamara intervistato da Giletti per La7

Eh no, troppo facile cavarsela con la lapidazione di Palamara

5 Luglio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist