Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ma quanti bravi sindaci pacifisti e democratici pronti a proiettare il documentario “Israele il cancro”

Il film dell'attivista filo-palestinese Samantha Comizzoli ospitato al museo civico di Recanati con il patrocinio del Comune a guida Pd. E il tour va avanti da mesi

Redazione
08/09/2015 - 13:35
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

israele-cancro-film-samantha-comizzoli-fb

Israele. Il cancro. Come ha osservato il Giornale, è «un titolo che non offre sponde all’ambiguità» quello del documentario proiettato il 1° settembre a Recanati con tanto di patrocinio del Comune. Ma la notizia, appunto, non è che un’attivista filo-palestinese come Samantha Comizzoli abbia firmato un film a senso unico, bensì che il sindaco Francesco Fiordomo abbia deciso di benedirne la proiezione concedendo pure per l’occasione una sala di Villa Colloredo Mels, sede del museo civico. Quali siano le tesi del racconto della regista, è facile intuirlo. E il caso vuole che solo pochi giorni prima dell’evento recanatese il presidente del Consiglio Matteo Renzi, che è anche il segretario del partito di Fiordomo (il Pd), fosse stato in visita alla Knesset per annunciare che «Israele non ha solo il diritto di esistere, ha anche il dovere di esistere e di resistere».

«OCCUPAZIONE NAZISTA». Niente di più lontano ovviamente, dalla linea del documentario tanto apprezzato dal Comune piddino marchigiano. La proiezione, per intenderci, è stata promossa su Facebook nei seguenti termini: «Il 1° settembre alle ore 21, in collaborazione con il comune di Recanati, verrà proiettata la pellicola diretta da Samantha Comizzoli (…) che documenta le condotte criminali dello Stato d’Israele ai danni della popolazione palestinese. Iniziato a girare nell’estate 2014 in concomitanza con l’operazione “Margine Protettivo”, Israele. Il cancro rappresenta una lucida e preziosa testimonianza di come “l’occupazione nazista israeliana della Palestina si rivela nel suo aspetto peggiore: l’occupazione della mente. Come un cancro mangia piano piano il cervello delle persone. Questo film tenta di spiegare la sofferenza di queste vite sotto tortura, dividendo il film negli stadi che ha la malattia del cancro: cancerogenesi-diffusione del tumore-cure palliative-metastasi-eutanasia-fine”». Quest’ultimo virgolettato è autografo della regista.

SELFIE DAVANTI AL FORNO. Per altro, riferisce sempre il Giornale, la battuta sulla «occupazione nazista israeliana della Palestina» Samantha Comizzoli ha potuto ripeterla anche di persona davanti al pubblico intervenuto il 1° settembre a Villa Colloredo Mels, visto che è stata invitata alla serata patrocinata dal Comune. Interessante anche il curriculum extra-cinematografico di questa autrice, «che solo pochi mesi fa è stata fermata in Israele nel corso di una manifestazione, quindi arrestata e infine espulsa dal paese», e che si è vista recentemente oscurare il profilo Facebook per «la presenza di affermazioni e commenti razzisti e offensivi». L’attivista regista è «diventata famosa nel 2014 – ricorda inoltre Mosaico, giornale online della comunità ebraica di Milano – per una foto che la ritraeva, in Cisgiordania, con tre dita alzate e un festoso sorriso, davanti a un forno, nei giorni del rapimento dei tre ragazzi ebrei poi trovati massacrati da terroristi palestinesi».

DA NAPOLI A PAVIA. A commento dell’iniziativa, lo scrittore Umberto Piersanti ha detto a una radio locale che «l’abuso della parola “nazista” riferita sempre e solo a Israele da parte di pacifisti nostrani è squallido. Non mi risulta che siano state mai organizzate, in questo territorio, manifestazioni contro l’Isis e in generale contro l’integralismo islamico, di cui l’organizzazione palestinese Hamas è parte integrante». E lo stesso Piersanti sul Resto del Carlino ha scritto che «nessuna amministrazione seria può dare il suo patrocinio a una manifestazione anti-israeliana». Tuttavia è lungo l’elenco di presunte “amministrazioni serie” pronte se non proprio a sottoscrivere, quanto meno a ospitare cortesemente il documentario in questione. Lo ricorda oggi il Foglio: «In realtà il film sul “cancro Israele” sono mesi che riceve patrocini e autorizzazioni dai sindaci italiani, quasi tutti di sinistra, e di tante ong». Spiccano tra gli altri Messina (proiezione nel Salone delle Bandiere del Comune) e Pavia (Circolo Arci e teatri comunali). Addirittura «il sindaco di Napoli Luigi De Magistris – scrive ancora il Foglio – ha offerto al “cancro Israele” la sala comunale in piazza del Gesù nuovo intitolata a Tommaso Campanella. Il Comune di Bologna al film ha concesso la piazza dove d’estate si tengono le manifestazioni culturali all’aperto, quella piazza Verdi con il portico delle Scuderie simbolo della vita universitaria. A Ravenna, il Comune ha garantito il parco più importante della città, quello del Tondo. E la lista non finisce qui».

Tags: IsraeleNapolipalestinaPdrecanati
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Attivisti manifestano a favore del salario minimo

L’Inps «taglia le gambe al salario minimo»: in Italia non serve

15 Settembre 2023
Una veduta del Parco Verde di Caivano (Napoli) dove sono avvenute le violenze ai danni di due cuginette, 30 agosto 2023 (Ansa)

Lo stupro di Caivano e l’urgenza di una risposta non solo militare

9 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist