Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’India non crede a Finmeccanica. Favoriti i francesi

«Non gli crediamo» è la risposta del ministro della Difesa indiano alla documentazione inviata da Agusta Westland per le presunte tangenti della controllata di Finmenccanica.

Redazione
28/02/2013 - 16:35
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Hanno risposto e hanno negato ogni cosa, ma noi non gli crediamo». Questo è l’esito della documentazione inviata da Agusta Westland al governo indiano per voce del suo ministro della Difesa Arackaparambil Kurien Antony in un discorso avvenuto ieri al Parlamento. Una posizione che non va a migliorare la situazione della commessa di 564 milioni di euro per l’acquisto di 12 elicotteri su cui ora è favorita la francese Eurocopter.

IN FAVORE DEI FRANCESI. L’azienda francese è avvantaggiata grazie agli accordi raggiunti tra il presidente Francois Hollande e il premier indiano Manmohan Singh durante la visita del governo europeo immediatamente dopo l’arresto dell’ex amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi.

IL BLOCCO. Il ministro A.K. Antony ha promesso che, per Finmeccanica, qualora sia verificata la colpevolezza, sarà immediato e automatico l’ingresso in una sorta di “black list” che bloccherà per cinque anni l’ingresso in qualsiasi gara d’appalto.
Nel frattempo le indagini del procura di Busto Arsizio vanno avanti e ieri i pm hanno interrogato Giuseppe Orsi ancora in stato di carcerazione preventiva dal 12 febbraio e per il quale il suo avvocato, Ennio Amodio, ha presentato la domanda di scarcerazione venerdì scorso al tribunale del Riesame di Milano.

LEGGI ANCHE:

Modi Putin India Russia

Così l’India va in soccorso di Mosca per aggirare le sanzioni

19 Marzo 2022
I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping

La guerra in Ucraina e il dilemma della Cina

16 Marzo 2022
Tags: elicotterifinmeccanicagiuseppe orsiindia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Modi Putin India Russia

Così l’India va in soccorso di Mosca per aggirare le sanzioni

19 Marzo 2022
I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping

La guerra in Ucraina e il dilemma della Cina

16 Marzo 2022
Una suora delle Missionarie della Carità fondate da Madre Teresa tra i poveri ammassati in cerca di aiuto davanti alla Casa di Calcutta

India, la caccia grossa ai cristiani travolge le opere di Madre Teresa

30 Dicembre 2021
Il 6 dicembre una folla indù ha assaltato la scuola cattolica missionaria di St. Joseph a Ganj Basoda, città dello stato del Madhya Pradesh

Estremisti indù attaccano una scuola cattolica nell’India centrale

12 Dicembre 2021
Alok Sharma, presidente della Cop26, applaudito durante la riunione finale della conferenza sul clima di Glasgow (foto Ansa)

Il fallimento annunciato della Cop26 e l’eterno ritorno dell’identico

14 Novembre 2021
India, cristiani in preghiera nella festa di Ognissanti

«Decapitate i cristiani». I sostenitori del premier Modi fomentano l’odio religioso

4 Novembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist