La Cop27 è un fallimento. Ma potrebbe ancora andare peggio
Obiettivi irraggiungibili, promesse fumose, soldi che mancano. Speriamo almeno che in Egitto i paesi sviluppati si rifiutino di finanziare la Cina, il più grande emettitore di Co2 al mondo
Obiettivi irraggiungibili, promesse fumose, soldi che mancano. Speriamo almeno che in Egitto i paesi sviluppati si rifiutino di finanziare la Cina, il più grande emettitore di Co2 al mondo
Rassegna ragionata dal web su: il dossier di Frontex che indica nelle navi delle Ong uno sprone alle partenze dalla Libia, le nuove alleanze di Putin, il senso delle elezioni midterm
A Samarcanda il fronte dei paesi antioccidentali perfeziona la sua strategia per colpire Europa e Stati Uniti. Un piano basato più su materie prime, mercati, competitività che non sugli eserciti. E il prossimo passo sarà sostituire il dollaro con la moneta cinese
La costruzione di un tempio indù ad Abu Dabhi è l'ennesimo segnale dei cordiali rapporti tra i due Stati. Che hanno l'uno bisogno dell'altro
Il vertice tra Russia, Cina, India, Brasile e Sudafrica è stato una vetrina per Putin e ha certificato gli interessi economici comuni dei cinque paesi. Che dipendono però ancora molto dai rapporti con l'Occidente
I due giganti asiatici hanno aumentato a dismisura le importazioni di petrolio e carbone da Mosca. New Delhi utilizza anche il greggio del Cremlino per vendere prodotti raffinati agli Stati Uniti
Rassegna ragionata dal web su: le molte difficoltà dell’Occidente a isolare Mosca, le critiche a chi osa anche solo cercare un dialogo con Putin e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: tutti i paesi e i leader politici che continuano a coltivare rapporti con la Russia e molto altro ancora
Si restaura lo schema di cambio rupia-rublo dei tempi sovietici. Obiettivo: importazione di petrolio e armi. In cosa consiste l'accordo tra Nuova Delhi e Russia
Schierarsi con l'Occidente e dare il colpo di grazia a Vladimir Putin, emergendo come superpotenza "responsabile", oppure armare la Russia per evitare che capitoli, presto o tardi, a causa delle conseguenze della guerra in Ucraina? Forse Pechino ha già scelto la seconda
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70