Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Lega Pro, passi avanti nella trattativa. Ma lo sciopero è ancora da revocare

Nell'incontro di oggi tra la Lega Pro e l'Aic «clima positivo e passi avanti», spiega a tempi.it il direttore Ghirelli. Ma per ufficializzare la revoca bisogna attendere l'assemblea di domani

Emmanuele Michela
28/08/2013 - 18:27
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Sciopero revocato? Non mi sbilancio», così il direttore generale della Lega Pro Francesco Ghirelli commenta con tempi.it l’incontro di oggi con tra l’Aic e la Lega, grazie alla mediazione del presidente Federale, Giancarlo Abete. Il dg della ex Serie C non si lascia andare a commenti troppo chiari, ma spiega come «il clima sia stato positivo. Sono stati fatti passi avanti. Domani ci sarà l’assemblea di Lega con il direttivo dell’Aic e si deciderà».

DOMANI SI SA TUTTO. Bisogna quindi ancora aspettare prima di capire se domenica le squadre di Prima e Seconda Divisione saranno in campo. L’impressione è che, comunque, domani sarà resa ufficiale la pacificazione tra le parti e che quindi nel weekend tutte le partite in programma si svolgeranno con regolarità.
Lo sciopero era stato indetto lunedì dopo che il continuo braccio di ferro tra Aic e Lega Pro non aveva portato a nessun risultato soddisfacente per i calciatori: sotto accusa, la norma relativa all’utilizzo dei giovani, che prevede una distribuzione di contributi freschi a fronte dell’età media della squadra schierata in campo.
Resta ancora da capire su cosa siano stati fatti i passi avanti che starebbero portando alla soluzione: la scelta di abbassare il numero di giocatori su cui conteggiare l’età media da 10 a 11 può avere influito, ma non sembra essere l’unica novità sostanziale, dato che già nei giorni scorsi questa concessione era stata accordata dalla Lega alle società, incontrando però il rifiuto dell’Aic. Come spiega Ghirelli, ad avvicinare le parti sarebbe stata la mediazione di Giancarlo Abete, presidente Figc.

L’APERTURA DI TOMMASI. Già in tarda mattinata era arrivata l’apertura dell’associazione calciatori che, per bocca del suo presidente Damiano Tommasi, si era dimostrata disponibile a revocare lo sciopero. Dopo l’incontro l’ex centrocampista della Roma ha spiegato: «C’è più ottimismo di prima, siamo fiduciosi che l’assemblea di Lega di domani possa sciogliere i dubbi e ci permetta di scendere in campo. Non abbiamo però ancora revocato lo sciopero».

LEGGI ANCHE:

Bandiere della Cisl in piazza Castello a Torino, lo scorso 27 novembre, durante la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl, Uil Piemonte, nell'ambito delle mobilitazioni regionali per chiedere modifiche alla legge di Bilancio (foto Ansa)

Perché la Cisl dice no allo “sciopero ad personam” della Cgil

10 Dicembre 2021

Ormai è tutto un palpeggiamento

6 Novembre 2017

@LeleMichela

Tags: calciatorilega prorevocasciopero
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bandiere della Cisl in piazza Castello a Torino, lo scorso 27 novembre, durante la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl, Uil Piemonte, nell'ambito delle mobilitazioni regionali per chiedere modifiche alla legge di Bilancio (foto Ansa)

Perché la Cisl dice no allo “sciopero ad personam” della Cgil

10 Dicembre 2021

Ormai è tutto un palpeggiamento

6 Novembre 2017
Persone in coda per un Taxi in piazza del Duomo a Milano. Autobus e metropolitane sono ferme a causa di uno sciopero  indetto dai  lavoratori di Atm, l'azienda del trasporto pubblico milanese, che si asterranno dal lavoro per quattro ore. Milano  5 aprile 2017.
ANSA / MATTEO BAZZI

Affrontare lo sciopero selvaggio col tacco dodici

5 Aprile 2017
epa04298876 The team of France (front row, L-R) Yohan Cabaye, Patrice Evra, Antoine Griezmann, Mathieu Valbuena, Mathieu Debuchy and (back row, L-R) Blaise Matuidi, Raphael Varane, Karim Benzema, goalkeeper Hugo Lloris, Mamadou Sakho and Paul Pogba pose for a team picture before the FIFA World Cup 2014 quarter final match between France and Germany at the Estadio do Maracana in Rio de Janeiro, Brazil, 04 July 2014. 

(RESTRICTIONS APPLY: Editorial Use Only, not used in association with any commercial entity - Images must not be used in any form of alert service or push service of any kind including via mobile alert services, downloads to mobile devices or MMS messaging - Images must appear as still images and must not emulate match action video footage - No alteration is made to, and no text or image is superimposed over, any published image which: (a) intentionally obscures or removes a sponsor identification image; or (b) adds or overlays the commercial identification of any third party which is not officially associated with the FIFA World Cup)  EPA/ABEDIN TAHERKENAREH   EDITORIAL USE ONLY

«Bisogna impedire ai calciatori della Francia di farsi il segno di croce in campo. È contro la laicità»

30 Giugno 2015

Buona Scuola. Detrazioni per i figli che frequentano le paritarie e lezioni gender. Cosa pensano i genitori cattolici

22 Maggio 2015
La manifestazione dei Cobas scuola e degli studenti medi in occasione dello sciopero contro la riforma della scuola voluta dal Governo, Bologna, 5 maggio 2015.ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Il “preside sceriffo”? Un’invenzione polemica di chi non vuole cambiare

7 Maggio 2015

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist