Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Perché la Cisl dice no allo “sciopero ad personam” della Cgil

«Sulla manovra c'è ancora da fare, ma ora serve responsabilità. Così la Cgil punta solo a essere il riferimento dell'opposizione politica e movimentista». Intervista al segretario confederale Colombini

Gianluca Salmaso
10/12/2021 - 14:01
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Bandiere della Cisl in piazza Castello a Torino, lo scorso 27 novembre, durante la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl, Uil Piemonte, nell’ambito delle mobilitazioni regionali per chiedere modifiche alla legge di Bilancio (foto Ansa)

Non è bastato il richiamo dell’Autorità garante degli scioperi a far desistere Cgil e Uil sullo sciopero generale indetto per il prossimo 16 dicembre: la mobilitazione avverrà «nel pieno rispetto delle norme che regolamentano il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali», spiegano dal sindacato di Maurizio Landini.

«Cgil populista e massimalista»

Non è che l’ultimo degli inciampi nel percorso di uno sciopero generale che ha raccolto in primo luogo la freddezza della Cisl che non ha risparmiato critiche nel metodo e nel merito, al punto da indire per il 18 dicembre una seconda manifestazione. «Non andiamo contro gli altri sindacati, andiamo per affermare la nostra responsabilità come Cisl nei confronti del Paese». Mette subito le cose in chiaro Angelo Colombini, segretario confederale della Cisl: responsabilità prima di tutto, nei confronti dei lavoratori e del Paese e poca voglia di farsi trascinare in una baruffa tra comari sindacaliste.

L’idea di uno sciopero generale guidato dalla Cgil ha stupito soprattutto per la farraginosità delle motivazioni: un dialogo con il Governo c’è stato e, osservano dal sindacato, ben più serrato e proficuo di quello avvenuto in passato quando al posto di Draghi sedeva Conte. «Credo che in casa Cgil sia prevalsa una posizione massimalista, populista – riflette Colombini – È più facile dire sempre di no a tutto per poi aspettare che il morto passi e questa è la grande irresponsabilità di un sindacato che, per molti anni, è sempre stato un punto di riferimento del mondo dei lavoratori e dell’unità sindacale».

LEGGI ANCHE:

Scuola. Valditara ha ragione, «i sindacati ripassino cosa succede nei “paesi civili”»

28 Gennaio 2023
Meloni Giorgetti manovra

«Sulla manovra giudizio positivo, manca però una visione sui prossimi interventi»

23 Dicembre 2022

Ricordate Pomigliano?

Sembrano tornati i tempi del referendum di Pomigliano quando si confrontarono sul destino degli operai Fiat le posizioni oltranziste della Fiom-Cgil con quelle più dialoganti della Fim-Cisl. Una storia che dovrebbe essere familiare a Maurizio Landini che proprio dalle file dei metalmeccanici ha scalato i vertici della Cgil fino a diventarne segretario generale. Finì come tutti ricordiamo in una vittoria storica della Cisl e nella rottura de facto di ogni unità sindacale in seno al grande gruppo automobilistico.

«A noi non interessa fare l’unità sindacale con un sindacato così massimalista e populista – chiosa Colombini –. L’unità sindacale si fa su cose che mettono insieme diverse culture ma se la Cgil non vuole contribuire a trovare un sunto fra diverse posizioni, vuol dire che pensa ad altro. Pensa ad essere un punto di riferimento dell’opposizione politica, movimentista».

Il dubbio che si tratti di uno sciopero “ad personam” e che quella persona sia proprio Mario Draghi, insomma, rimane. A far due conti gli sgravi fiscali per i lavoratori ottenuti nel 2021 sono superiori di quelli incassati negli anni precedenti quando pure si scelse di non scioperare.

Quel che resta da fare sulla manovra

Molto c’è ancora da fare sulla manovra e, per quanto la Cisl rivendichi alcuni successi – la proroga della cassa integrazione Covid a tutto il 2022 e gli stanziamenti per i figli, i non autosufficienti e il reddito di cittadinanza –, il sindacato non ci sta a vedere la propria piazza come completamente allineata al governo e la manovra: «Come redistribuire la ricchezza? Ci pensano i partiti e il governo o ci pensano i partiti, il governo e le parti sociali? – conclude il segretario Colombini –. Questo è il compito della responsabilità, per questo diciamo che lo sciopero indetto dalla CGIL è solo un pretesto per dire no».

Nel 2022 bisognerà affrontare, ad esempio, il nodo delle pensioni in un paese in ripresa economica ma in un profondo inverno demografico, e allora davvero si capirà dove finisce la politica e inizia la responsabilità anche all’interno del mondo sindacale.

Tags: cgilcislmanovrascioperosindacati
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Scuola. Valditara ha ragione, «i sindacati ripassino cosa succede nei “paesi civili”»

28 Gennaio 2023
Meloni Giorgetti manovra

«Sulla manovra giudizio positivo, manca però una visione sui prossimi interventi»

23 Dicembre 2022
Giorgia Meloni e il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti

Manovra. «Il governo ha impostato la legge con responsabilità»

22 Dicembre 2022
Manifestazione a Palermo in difesa del reddito di cittadinanza

L’ora di smaltire la sbornia assistenzialista

17 Dicembre 2022
Alfredo Mantovano

L’agenda del governo Meloni spiegata da Alfredo Mantovano

1 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist