Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Nato che doveva proteggere i civili, alla fine ha ucciso Gheddafi – RS

Secondo le testimonianze più attendibili, il convoglio su cui viaggiava il leader libico Muammar Gheddafi è stato bombardato da un drone della Nato e solo dopo preso dai ribelli. Inutile far finta ora, per dar la gloria agli scalcagnati insorti libici, che le squadre della Cia americana, lo Special Air Service britannico, il Commandement des opérations spéciales francese e i commando del Qatar non ci fossero

Redazione
21/10/2011 - 14:31
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri Muammar Gheddafi è stato catturato e ucciso dai ribelli. Non è ancora chiaro come sia morto l’ex leader libico, anche se tutto porta a pensare che ci sia più di mezzo la Nato che i ribelli. “Sembra che tutto l’apparato di sorveglianza straniero intento a dare la caccia a Gheddafi si sia volatilizzato e abbiano fatto tutto gli insorti libici da soli. Le squadre della Cia spedite dalla Casa Bianca nel teatro di operazioni da sei mesi, lo Special Air Service britannico mandato dal premier David Cameron, il Commandement des opérations spéciales francese inviato in Libia dal neopapà Nicolas Sarkozy e i commando del Qatar – che già espugnarono il compound di Gheddafi a Bab al Aziziyah, nel cuore di Tripoli – fatti arrivare dallo sceicco corpulento Hamad bin Khalifa al Thani: tutti apparentemente inoperosi, anche se ieri mattina la caduta di Sirte, città costiera che ha dato i natali al rais e ultimo baluardo dei suoi fedelissimi, e come tale anche potenziale ultimo nascondiglio, era questione di poche ore. Manca pure dal quadro – ma è un’assenza più normale – la squadra di mercenari sudafricani assoldati dal leader in fuga che il 29 agosto ha scortato la moglie e tre figli al sicuro in Algeria” (Foglio, p. I).

“L’Associated Press, che ha citato combattenti libici, ha detto subito che un bombardamento Nato ha colpito un convoglio in fuga da Sirte che trasportava anche il rais. Fonti d’intelligence insistono con il Foglio: il convoglio è stato colpito da un drone, poi Gheddafi ferito è stato catturato dagli insorti e finito sul posto. Da Tripoli il colonnello libico Ahmed Banitells ha detto ad al Jazeera che l’ex leader ferito ha tentato di resistere, «per questo gli hanno sparato». Un combattente libico con ancora in mano la pistola personale del rais, placcata d’oro, ha raccontato alla Bbc di aver scovato Gheddafi dentro uno scolo di fogna, che gridava “non sparate” e di averlo ucciso. Mohamed Benrasali, del Comitato di stabilizzazione di Tripoli, ha detto al New York Times che Gheddafi è stato catturato vivo in macchina mentre lasciava Sirte ma è morto quasi subito per le ferite alla testa. E pensare che in un primo momento il Consiglio nazionale di transizione ne ha annunciato la cattura: «Avrà un processo giusto»” (Foglio, p. I).

“Le testimonianze di un bombardamento non son state confermate né dalla Nato né dal Consiglio nazionale fino a sera, quando il ministro della Difesa francese, Gerard Longuet, ha detto che è stato un caccia francese a sparare sul convoglio che a Sirte trasportava Muammar Gheddafi. Ma nulla più. Sembra conveniente lasciare che la chiusura della caccia a Gheddafi appaia una grande storia di ribelli libici e di catarsi nazionale, piuttosto che l’ennesimo colpo della Nato, ancora ufficilamente impegnata, secondo la risoluzione delle Nazioni Unite 1.973, soltanto a ‘proteggere i civili’. Yochi Dreadzen, corrispondente di guerra per il National Journal, conferma da sue fonti, ‘occidentali, ufficiali della Nato’, che un bombardamento ha bloccato il convoglio e poi sono arrivati gli insorti. Poco a che vedere con il testo della risoluzione. Del resto, è significativo che  il ritmo della guerra dei droni ordinata dall’Amministrazione Obama sulla Libia non è diminuito dopo la conquista di Tripoli, quando ormai la stragrande maggioranza del paese era pacificata, ma è anzi aumentato” (Foglio, p. I).

LEGGI ANCHE:

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Tags: americabombardamentocamerondroniFranciaInghilterraleaderlibiamortemuammar gheddafinatoObamaqatarribellisarkozysirtetripoli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023
Il leader della sinistra francese de La Francia Insoumise, Jean Luc Mélenchon e Annie Ernaux, premio Nobel per la Letteratura nel 2022, scrittrice e icona dei salotti liberal

Fenomenologia del boluche francese, anticapitalista caviar e champagne

10 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist