Nessuno ha mai reclamato il corpo dell'uomo di pelle scura sgozzato dall'Isis in Libia insieme ai compagni egiziani. Così i copti hanno chiesto che venga trasferito nella chiesa innalzata in onore della loro fede
Lo scrittore Martin Mosebach ha indagato sull'identità dell'uomo dell'Africa occidentale ucciso dall'Isis in Libia nel 2015 insieme ad altri 20 martiri copti: «Non è un santo per caso, è un novello Adautto»
I resti dei cristiani ritrovati nell'ottobre del 2017 dovrebbero essere sepolti nella chiesa dedicata ai «martiri della fede e della patria» costruita nel villaggio di Al Our (Minya).
Le mogli dei jihadisti pronte a farsi saltare tra i nemici con i loro piccoli al collo. E i ragazzini indottrinati che ripetono: «Infedeli, mio padre vi ucciderà»
Intervista all'inviato di guerra Fausto Biloslavo su "operazione Ippocrate". «Con l'Isis siamo alle battute finali. Poi potrebbe toccare al generale Haftar»
Mentre va avanti la battaglia per cacciare da Sirte l'Isis, Haftar, che controlla il Parlamento di Tobruk, ha conquistato i principali pozzi di petrolio che erano nelle mani di una milizia legata al governo Onu
Ieri le milizie leali al governo di unità nazionale di Serraj sostenuto dall'Onu hanno subito pesanti perdite. Ma ai jihadisti restano solo due quartieri
I soldati di Misurata, che stanno per sconfiggere lo Stato islamico a Sirte per conto del governo appoggiato dall'Onu, non sembrano intenzionati a dialogare