Parigi fa aprire un’indagine in seno all’Alleanza per l’incidente del 10 giugno nel Mediterraneo, quando una nave turca carica di armi diretta in Libia ha minacciato di cannoneggiare fregate europee
L’embargo sulla vendita di armi ad Ankara è solo uno specchietto per le allodole. Intervista a Gianandrea Gaiani: «Erdogan sostiene il terrorismo e ci minaccia. L’Ue prenda provvedimenti o sarà ancora più irrilevante»
Ecco cosa c’è dietro la decisione di Trump di uscire dal trattato sul nucleare con la Russia. E perché adesso l’atomica la vogliono tutti. Perfino la Germania. Tanto meglio se in formato “mini”
Recensione del libro di Flavio Babini, avvincente romanzo sulla Guerra fredda scritto da un colonnello dell’aviazione militare con oltre 2 mila ore di volo sul caccia bombardiere ricognitore G 91 Y
L’Arabia Saudita ha attirato il giornalista Jamal Khashoggi nel suo consolato a Istanbul il 2 ottobre, l’ha assassinato, smembrato e portato via a pezzi o sciolto nell’acido
Per Politico l’Italia è il «poliziotto d’Europa», con le sue missioni nel Mediterraneo e in Medio Oriente. Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di “Analisi Difesa”
Il Montenegro nella Nato, il doppiogiochismo turco, le velleità albanesi, l’aggressività croata. Ecco perché i serbi si sentono accerchiati: «Vogliono destabilizzarci»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più