Dolce vita dopo la Brexit. Ma non doveva essere l’Armageddon?
Gli annunci della fine del mondo in caso di vittoria del Leave erano «solo storie del terrore». Il Pil del Regno Unito cresce che è una bellezza
Gli annunci della fine del mondo in caso di vittoria del Leave erano «solo storie del terrore». Il Pil del Regno Unito cresce che è una bellezza
Non siamo la Gran Bretagna che è socia dell’America. Noi ci toccherebbe farci soci della Tunisia e del Marocco. Si tratta di rinegoziare tutto. Con vigore. Ma serve un governo eletto
Le conseguenze su economia reale e mercati, le responsabilità della politica e le contraddizioni sul sogno europeo. Intervista a Oscar Giannino
«Accogliamo almeno 50 mila rifugiati dalla Siria». È questa la richiesta fatta da 84 vescovi della Chiesa anglicana a David Cameron. La lettera è stata spedita al premier inglese un mese fa, quando questi aveva promesso di accogliere 20 mila rifugiati. Davanti alla mancata risposta di Cameron, i vescovi hanno reso pubblica sabato la loro ...
«Dietro la tragedia umanitaria, c'è l'atteggiamento del paese di Erdogan, che prima ha sostenuto la jihad e ostacolato i curdi, poi ha aperto i campi profughi». Parla Gian Micalessin
Alla vigilia delle elezioni britanniche del 7 maggio i sondaggi sono spietati. Disinteresse per la politica e disaffezione per il voto sono ai massimi storici. Conservatori o laburisti non governeranno (mai più) da soli
L'ex ministro laburista Denis MacShane ne è convinto. L'attuale premier David Cameron ha promesso un referendum sull'Ue in caso di rielezione
Il provvedimento sarà menzionato nel discorso di giugno della regina: se approvata, la «negligenza affettiva» sarà trattata come l'abuso fisico o sessuale. Molti i contrari
Dopo il vertice a Downing street, il premier britannico si dice «Ansioso di collaborare con Matteo. Vuole mettere crescita e lavoro come temi centrali». Renzi: «La ricetta Ue sull'occupazione è stata sbagliata, serve flessibilità»
Non andrà a processo John Downey per la bomba che uccise 4 persone a Hyde Park nel 1982. A proteggerlo, una delle tante missive che il Governo inglese scrisse ai terroristi fuggitivi. E che ora fanno vacillare il governo di coalizione
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70