Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

L’Italia è finalmente dietro la Grecia. Si ringraziano sindacati, magistrati e la sinistra tutta diritti e niente realtà

Il Fmi conferma: Roma è più lenta di Atene. Ma basta farsi un giro in città per constatare che nel paese non c’è praticamente più nulla che funzioni regolarmente

Luigi Amicone
30/03/2014 - 3:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Quest’anno il Pil dell’Italia e quello della Grecia risultano appaiati nelle crescita dello 0,6 per cento. Ma nel 2015 l’Italia crescerà meno della Grecia». Il dato del Fondo monetario internazionale corrisponde all’esperienza che fa chiunque non viva sulla luna.

Come facevano gli italiani a sapere che il loro Belpaese è al capolinea, buon ultimo dopo gli ultimi in Europa, se non glielo raccontava il Fmi? Semplice, all’italiano basta passeggiare per le strade della sua città invasa da zingari, vagabondi, accattoni. Gli basta riflettere sul fatto che mentre Roma sprofonda nei debiti, i poveri grandi giornali hanno tempo, denaro e lusso per dedicarsi alle memorie veltroniane del partito comunista. Gli basta vivere in una capitale dove i mezzi pubblici non viaggiano se il governo non fa un decreto per pagare la benzina e dove la spazzatura monta la guardia al Campidoglio. Povera Italia!

Non tarderemo a vedere la crisi dello smagliante Renzi. Lo Stato italiano, purtroppo, sembra irriformabile. I suoi corpi separati, burocratici e giudiziari, sono barricati nei loro uffici. E di lì annientano le ultime isole di società e commerci che davano un po’ di ossigeno al Paese. Pensate al caso Lombardia. Non paghi di aver massacrato Formigoni e benché la gente resista, nel lavoro e nell’operosità, anche se deve subire chiusure quotidiane di piccole e grandi aziende, i magistrati entrano di nuovo in azione con l’ascia mettendo a repentaglio addirittura l’Expo, manifestazione internazionale che attrae capitali e lustro in un Paese in ginocchio.

LEGGI ANCHE:

matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022

Non c’è praticamente più nulla che funzioni regolarmente. Ma i sindacati si permettono proteste che rendono ancora più grama la vita ai senza lavoro. Droga e immigrazione clandestina dilagano. Ma grazie a una sinistra alleata di giornali benpensanti si deve concedere che ci sono droghe cosiddette leggere e ci sono tratte degli schiavi che non si devono discriminare. Gran parte degli incidenti mortali sulle strade sono causati da ubriachi, clandestini senza patente, balordi che trascorrono le notti nelle discoteche a riempirsi di ecstasy. Ma noi pensiamo a come allargare i famosi “diritti”.

E cos’è la violenza su donne e bambini se non l’espressione più eclatante di una violenza diffusa ad ogni livello, alimentata da una perseguita decadenza che va all’attacco di ogni dato di fatto, senso di realtà, autorità, gerarchia, ordine, disciplina? Nelle scuole sopravvivono gruppi di studenti che vengono usati da sessantottini con un piede nella tomba per fare casino su qualsiasi cosa abbia valenza ideologica. Malattie psichiatriche che avanzano in progressione geometrica e cani nei parchi che rimpiazzano giochi e vociare di ragazzini. Vie e piazze che puzzano di urine e feci, non un muro di casa e vagone di treno che non sia imbrattato dai writer. Nessun luogo dove star tranquilli e “pubblico” come sinonimo di “accampamento”. Dove da un momento all’altro può saltar fuori un vagabondo, una bestia randagia, uno che riscrive il sequestro Moro, l’altro la letteratura scientifica sui vaccini.

Quanto pensate che possa durare l’ebollizione in questa pentola a pressione che è l’Italia? Qui ci vuole un Fronte di Salvezza Nazionale. Altro che.

@LuigiAmicone

Tags: dirittidroghe leggerefmiFondo monetario internazionalegreciaInfrastrutture LombardeItalialombardiaMatteo RenziPilRoberto Formigoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Spesa al supermercato

Il decennio perduto della nostra economia

1 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022
Il premier italiano Mario Draghi

Johnson cade, Macron è debole, Draghi traballa. E Putin gongola

15 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist