Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 28 febbraio 2021 ] «Noi cristiani non possiamo abbandonare l’Iraq» Esteri
  • [ 28 febbraio 2021 ] Covid: i nonni sono davvero “fragili”? Società
  • [ 27 febbraio 2021 ] «Cara Repubblica, non usare i nostri figli per le tue battaglie ideologiche» Interni
  • [ 27 febbraio 2021 ] Tempi in Iraq per raccontare la Chiesa «col carisma del martirio» Esteri
  • [ 26 febbraio 2021 ] Altre 300 ragazze rapite in Nigeria. Guerra di sequestri tra Boko Haram e Isis Esteri

droga

Premium
Immagine di copertina del libro di Giorgio Gandola su San Patrignano, Tutto in un abbraccio

I 26 mila zombie cui San Patrignano ha ridato una testa, un cuore e due mani

Emanuele Boffi 14 gennaio 2021

“Tutto in un abbraccio” è il libro di Giorgio Gandola che già nel titolo ci dice il metodo di Vincenzo Muccioli della “sua” comunità di San Patrignano

Il dilemma Sanpa e la verità su San Patrignano

Emanuele Boffi 6 gennaio 2021

La serie di Netflix ci propone le tante “verità” sulla comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli. Ma non la racconta giusta

droga eroina unsplash

«L’Oregon diventerà il paradiso degli spacciatori»

Leone Grotti 9 novembre 2020

Lo Stato americano ha depenalizzato il possesso di eroina, cocaina, Lsd, ecstasy e molto altro per adulti e minorenni. I giornali esultano, i procuratori insorgono

Durante la pandemia in America si muore di overdose e disperazione

Caterina Giojelli 26 ottobre 2020

Non solo Covid, continua a crescere il numero di decessi per abuso di oppioidi e antidolorifici. E il fentanyl è il killer più spietato

Stati Uniti. Il Covid-19 ha fatto aumentare i morti per overdose

Rodolfo Casadei 14 settembre 2020

Le circostanze create dalla malattia e dai provvedimenti per contenere i contagi hanno fatto crescere il numero dei decessi per droga

Vittorio Brumotti di Striscia la notizia racconta l'aggressione subita a Milano

Mentre Sala e Majorino #salvanolaLombardia, a Milano volano bastonate

Luigi Amicone 25 maggio 2020

Che dice il sindaco dell’aggressione all’inviato di Striscia in una Porta Venezia in balìa di immigrati e spaccio? Nulla. Troppo preso a usare i morti del coronavirus contro la Regione

Droga: la narrazione light e la realtà pesante

Redazione 21 febbraio 2020

Il governo italiano annuncia norme contro chi spaccia anche piccole quantità, Amsterdam ferma il turismo dei “cannaioli”, la testimonianza di una madre

La giurisprudenza creativa sulla “cannabis fatta in casa”

Centro Studi Livatino 28 dicembre 2019

La sentenza della Cassazione è in contrasto con i dati di realtà enunciati dal Dipartimento della presidenza del Consiglio

Droga, soddisfatti di “ridurre” danni che aumentano?

Alfredo Mantovano 27 dicembre 2019

Pubblicata ai primi di dicembre nell’indifferenza generale la Relazione sulla droga in Italia. Il commento di Alfredo Mantovano del Centro studi Livatino

«La droga entra in un vuoto di senso. A noi educatori il compito di fare una proposta»

Rodolfo Casadei 21 ottobre 2019

“Tutti nella società devono sentirsi responsabili del problema, cominciando col dire che tutte le droghe fanno male, e questo purtroppo oggi non avviene”. L’opera di Federico Samaden, ex tossicodipendente, oggi preside di un istituto alberghiero

Posts navigation

1 2 … 14 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più