Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

In Italia 10 imprenditori su 100 sono stranieri

Il 18,9% delle aziende messe su dagli stranieri è guidato da donne, un risultato questo che il centro studi della Confederazione nazionale dell'artigianato guarda in modo molto positivo. Il 36,7% delle aziende straniere si trova nel Nord Ovest

Chiara Sirianni
17/06/2011 - 17:25
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Dieci imprenditori su 100 sono stranieri. Il dato proviene dal rapporto del centro studi della Confederazione nazionale dell’artigianato intitolato “L’imprenditoria straniera in Italia nel 2010 in cifre”. Si parla di 230 mila imprese in cui le cariche aziendali sono ricoperte da migranti (55% titolari). Il doppo rispetto a cinque anni fa. Un dato sorprendente e in controtendenza rispetto ai risultati che riguardano le aziende italiane, che nello stesso arco di tempo sono diminuite del 9%.

Il 36,7% delle aziende si trovano nel Nord Ovest. Appena il 12% è di stanza nel Mezzogiorno. La Lombardia è la regione che ne ospita in assoluto di più (23%).
Il settore che più ha assorbito la capacità imprenditoriale degli stranieri è quello delle costruzioni, seguono commercio e riparazioni. Infine il settore manifatturiero e quello dei trasporti. Per quanto riguarda la nazionalità ci sono cinque gruppi significativi (60% del totale): marocchini, romeni, cinesi, albanesi e bengalesi.

Da notare anche il dato “rosa” di questa esplosione imprenditoriale dei migranti: le donne titolari di impresa risultano 43,258, pari al 18,9% del totale delle imprese. Non sono “solo” colf e badanti, le donne immigrate in Italia, ma anche imprenditrici, prevalentemente nel commercio e nei servizi. La quota più alta di donne immigrate sul totale delle imprenditrici si trova nelle attività di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, dove la presenza di straniere è del 13,5% (dati: Gruppo Terziario Donna Confcommercio e Censis). Nelle attività di alloggio e ristorazione le donne immigrate imprenditrici sono il 9,8%, nei servizi di informazione e comunicazione il 9,7% e infine nelle attività commerciali il 9%. Il 15,8% di donne straniere imprenditrici arriva dalla Cina, il 7,6% proviene dalla Romania, il 7,3% dalla Svizzera, il 6,7% dal Marocco e il 6,3% dalla Germania. Circa l’80% (contro il 60% circa delle italiane) ha meno di 50 anni, il 67% è tra i 30 e i 49 anni, il 13,1% ha meno di 29 anni.

LEGGI ANCHE:

Immigrati

Gli italiani non sono i soli a sovrastimare la presenza di immigrati. Anzi

31 Gennaio 2020

Qual è il paese europeo che da tre anni naturalizza più stranieri? L’Italia

13 Giugno 2019
Tags: impresastranieri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Immigrati

Gli italiani non sono i soli a sovrastimare la presenza di immigrati. Anzi

31 Gennaio 2020

Qual è il paese europeo che da tre anni naturalizza più stranieri? L’Italia

13 Giugno 2019
epa02516121 A group of men wait for the bus in Havana, Cuba, on 04 January 2011. Reports state that the first layoffs have begun in the communist government's program to cut the jobs of 500,000 state workers. Cuban state-run media quotes Salvador Valdes as saying the initial layoffs are occurring in the sugar, agriculture, tourism, health and construction sectors. The layoffs are to affect 10 per cent of Cuba's government work force and are supposed to finish by March 2011. The job cuts are aimed at slashing government expenditures.  EPA/ALEJANDRO ERNESTO

Cuba, il regime comunista non cambia e ora taglia le gambe anche ai privati

12 Dicembre 2018

Scuola, Germania. Troppi stranieri in classe, studenti «non sanno scrivere e contare»

8 Novembre 2017

Quando l’alleanza fra giovani e adulti genera valore imprenditoriale. Il caso Verona 311

6 Settembre 2017

Che cosa significa cittadinanza? Tutti i problemi dello ius soli

9 Agosto 2017

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’isolamento internazionale della Meloni non è più nemmeno una tesi: è una fissazione
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto
    Emanuele Boffi
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist