Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Mbs vuole riformare l’islam. Prima i fatti, poi gli elogi

In un'intervista ad Al Arabiya il principe ereditario dell'Arabia Saudita invoca l'interpretazione del Corano. Sarebbe una rivoluzione: ora non ha che da agire

Redazione
11/05/2021 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il principe ereditario dell'Arabia Saudita, Mohammed bin Salman (Mbs)

Il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman (Mbs), è tornato a pronunciare parole importanti sull’islam. In un’intervista di fine aprile ad Al Arabiya ha prospettato una riforma che assumerebbe i contorni della rivoluzione, se solo venisse applicata. Un “se” enorme, visto che alle parole purtroppo spesso non seguono i fatti. Soprattutto in Arabia Saudita.

«Sono validi solo gli hadith notori»

All’emittente degli Emirati arabi uniti, infatti, Mbs ha dichiarato che «la Costituzione dell’Arabia Saudita è il Corano», ma che bisognerebbe applicare soltanto le leggi che derivano da «una stipulazione coranica chiara o esplicita della Sunna». E ancora, secondo la traduzione fatta da AsiaNews:

«Il governo, in ciò che concerne la sharia deve mettere in atto regole e insegnamenti del Corano nelle hadith mutawatir (notorie), e appoggiarsi alla veridicità e affidabilità delle hadith ahad e ignorare del tutto le hadith khabar, a meno che da questo non venga un vantaggio chiaro per l’umanità. Così, non ci dovrebbe essere mai una punizione legata a una questione religiosa, a meno che non ci sia una stipulazione coranica chiara, e questa sanzione sarebbe applicata secondo la maniera in cui è stata applicata dal Profeta».

Se così fosse, spiega ancora l’agenzia di stampa, sparirebbero «alcune leggi islamiche quali la lapidazione, la flagellazione, l’amputazione delle mani ai ladri, ma anche le leggi del diritto penale islamico, quali la messa a morte dell’apostata e dell’omosessuale».

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022

«Dovremmo interpretare il Corano»

Se Mbs applicasse davvero i principi enunciati, minerebbe la rigida interpretazione dell’islam wahhabita sul quale si regge l’Arabia Saudita. Il principe ereditario ha anche aggiunto che «la messa in atto di una sanzione sotto il pretesto che essa sia una sanzione della sharia, quando nel Corano e nelle hadith notorie non vi è una stipulazione di tale sanzione, è una falsificazione della sharia. Noi dovremmo impegnarci in un’interpretazione continua dei testi coranici come pure della Sunna del Profeta».

Principe ereditario dal 2017, Mbs cerca di vendere all’Occidente un’immagine liberale del Regno da quando ha realizzato il piano “Saudi Vision 2030”, che ha lo scopo di affrancare il paese dalla dipendenza dal petrolio. È lo stesso Mbs che ha concesso alle donne la libertà di guidare l’automobile e di partecipare ad alcune manifestazioni sportive in Arabia Saudita. Nel 2018, prima di essere travolto dallo scandalo Khashoggi, Mbs incontrò anche in Egitto il “papa copto” Tawadros II e c’è chi parlò anche della possibile costruzione di una chiesa in Arabia Saudita.

Prima i fatti, poi gli elogi

Favorire e liberalizzare l’interpretazione del Corano sarebbe una svolta epocale per l’islam, la cui immagine negli ultimi decenni è stata danneggiata dal proliferare di gruppi jihadisti che operano dichiaratamente nel nome di Allah e trovano giustificazione ai propri attentati nei versetti del Corano.

Ma l’Arabia Saudita resta ad oggi il principale responsabile della diffusione dell’interpretazione letterale ed estremista dell’islam anche nelle moschee europee. Se Mbs vuole vendere al mondo la storia, per non dire la “favola”, dell’islam che è pronto a cambiare interpretando i suoi testi sacri, non ha che da applicare il principio a casa sua. In quell’Arabia Saudita dove ancora oggi i cristiani non possono pregare, né pubblicamente in una chiesa né privatamente in casa. Nel Regno dove ancora i criminali vengono decapitati e crocifissi in piazza nel nome della sharia. Quando queste pratiche verranno abolite, quando l’apostasia non sarà più un reato punito penalmente, allora saremo pronti a tessere le lodi del principe “rivoluzionario”. Fino ad allora, le parole di Mbs appariranno solo come un tentativo di strizzare l’occhio all’Occidente, nella speranza che dimentichi i tanti scandali nei quali il principe saudita è invischiato.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: arabia sauditaCristiani PerseguitatiIslammohammed bin salman
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist