Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Iraq. Jihadisti avanzano nella piana di Ninive, cristiani scappano: «Il sangue scorre per le strade, perché l’Occidente non fa niente?»

Intervista a padre Wahel Tooma, superiore generale cattolico caldeo del monastero di Ormisda, ad Alqosh, che ospita più di 60 famiglie in fuga da Qaraqosh, città cristiana dove i curdi tentano di fermare l'avanzata jihadista

Leone Grotti
27/06/2014 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

iraq-qaraqosh-cristiani-isil-ankawa1«Il 90 per cento della popolazione di Qaraqosh è fuggita durante i combattimenti tra curdi e terroristi. Se la città cade non so come potranno difendersi gli altri villaggi». È molto preoccupato padre Wahel Tooma, superiore generale cattolico caldeo del monastero di Ormisda, ad Alqosh, a 45 chilometri da Mosul nel Kurdistan. L’Isil (Stato islamico dell’Iraq e del Levante) avanza nella vicina piana di Ninive in Iraq e il suo convento e il villaggio vicino, che già ospitavano 40 famiglie fuggite da Mosul, ora ne hanno accolte altre 60 da Qaraqosh «ma non abbiamo più posto». Qaraqosh, ad appena 28 chilometri da Mosul, era abitata da 50 mila abitanti al 90 per cento appartenenti alla Chiesa siro-cattolica.

iraq-qaraqosh-cristiani-isil-ankawaPadre Tooma, qual è la situazione a Qaraqosh?
È brutta, ci sono i bombardamenti, infuria la guerra tra terroristi e curdi e più del 90 per cento della popolazione è scappata. Sono andati ad Erbil e Alqosh. Nel villaggio che appartiene alla proprietà del monastero abbiamo ormai 100 famiglie. Abbiamo aperto anche la chiesa del villaggio per sistemarli ma la situazione è drammatica. Non ce lo aspettavamo proprio in questi giorni: stiamo cercando di aiutarli. Sessanta famiglie sono arrivate tra ieri e oggi: abbiamo aperto tutte le scuole e le case per loro. Ogni posto libero l’abbiamo messo a disposizione. Purtroppo nessuna organizzazione è arrivata per portarci degli aiuti e noi stiamo cercando di fare quello che possiamo per tutti ma non abbiamo più posto per ospitare nessuno ormai. Non sappiamo se tutto questo finirà domani, dopodomani o tra un mese.

Come vi sentite in questo momento?
Io sono molto preoccupato, la situazione ci fa paura. Se Qaraqosh cade, non sappiamo come gli altri villaggi potranno resistere. Ringraziamo il Kurdistan che sta lottando per fermare questi banditi e ringraziamo Dio, ma non sappiamo cosa succederà domani.

LEGGI ANCHE:

Le conseguenze del terremoto in Afghanistan

Talebani, crisi, terremoto. In Afghanistan è piena emergenza

26 Giugno 2022
Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022

mosul-isil-iraq-madonna-jihad-cristianiDiverse voci dicono che a Mosul i terroristi hanno applicato la sharia e imposto il tributo umiliante ai cristiani.
Purtroppo è tutto vero. Ora la situazione è abbastanza tranquilla ma non sappiamo che cosa succederà domani, forse cominceranno a far del male ai cristiani. Una statua della Madonna è stata distrutta, hanno applicato una mentalità islamica estremista e anche se non hanno ancora cominciato a lottare contro i cristiani non sappiamo domani cosa succederà. Io mi chiedo perché gli Stati occidentali non facciano niente per mettere fine a questa guerra in Iraq. Ognuno fa solo i suoi interessi ma nessuno pensa a queste famiglie, a questa gente povera.

Quanti cristiani sono rimasti a Mosul?
Non si sa, non ci sono comunicazioni. Circa l’80 per cento dei cristiani è scappato, il 20 per cento al massimo è rimasto in città perché non ha trovato il modo di fuggire. Vorrei fare un appello.

Prego.
Trovate una soluzione per la povera gente, non solo per i cristiani ma per tutto il popolo iracheno. Il sangue scorre per le strade, la gente ha paura, le donne arrivano piangendo, i bambini tremano dalla paura per gli spari e le bombe. Fino a quando la terra irachena dovrà subire tutto questo? Dov’è la coscienza umana dei paesi più grandi che hanno il potere di mettere fine a questa situazione drammatica nei paesi dove c’è una mentalità islamica? Fino a quando il popolo iracheno dovrà pagare? Non possiamo più resistere davanti dal terrorismo, alle bombe e a tutto questo.

@LeoneGrotti

Tags: alqoshankawacristiani iraqCristiani Perseguitaticristiani qaraqosherbilIraqiraq isilisilIslamislamismojihadistikurdistanmosulniniveqaraqoshTerrorismo Islamicotooma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Le conseguenze del terremoto in Afghanistan

Talebani, crisi, terremoto. In Afghanistan è piena emergenza

26 Giugno 2022
Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022
Cristiani profughi in Sudan

Il dramma dei cristiani perseguitati costretti a fuggire

19 Giugno 2022
I funerali delle vittime della strage di Owo, in Nigeria

Nigeria. «La nostra fede è più forte dei loro kalashnikov»

18 Giugno 2022
La chiesa di Owo, Nigeria, dove è avvenuta la strage di Pentecoste

Nigeria. «Dopo la strage di Pentecoste la nostra fede è aumentata»

16 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist