Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Iraq. Battaglia a Mosul, uccisi almeno 124 miliziani jihadisti

Fonti del Governo autonomo del Kurdistan hanno riferito che sono stati uccisi dei jihadisti, sia in scontri con i peshmerga, sia nei bombardamenti aerei Usa

Redazione
27/11/2014 - 18:08
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dall’Osservatore Romano – Attacchi sempre più intensi sono in atto contro il cosiddetto Stato islamico (Is) sui fronti iracheni e siriani. Sono segnalati centinaia di morti. Da Mosul, dove l’Is è da ormai tre mesi costretto sulla difensiva, fonti del Governo autonomo del Kurdistan iracheno hanno riferito che ieri sono stati uccisi almeno 124 miliziani jihadisti, sia in scontri con i peshmerga, sia nei bombardamenti aerei della coalizione guidata dagli Stati Uniti. Resta incerto, invece, l’esito della battaglia a Ramadi, capoluogo della provincia di Al Anbar, obiettivo da una settimana di un’offensiva dell’Is.

Sempre ieri, gli Stati Uniti hanno annunciato un rafforzamento del loro dispositivo aereo nella regione, mentre anche la Francia ha comunicato l’invio di altri cacciabombardieri. Il Governo di Washington ha inoltre fatto sapere che il segretario di Stato, John Kerry, presiederà mercoledì prossimo a Bruxelles una riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi che aderiscono alla coalizione contro i miliziani jihadisti.

Anche in Siria, intanto, l’Is fronteggia l’avanzata dei difensori peshmerga a Kobane, la città al confine con la Turchia. E deve subire pesanti bombardamenti dell’aviazione di Damasco contro la sua roccaforte di Al Raqqah. Qui si conterebbero, secondo fonti dell’opposizione siriana, un centinaio di vittime, compresi molti civili. Le medesime fonti — in particolare l’Osservatorio siriano dei diritti umani, l’organizzazione con sede a Londra considerata espressione dell’opposizione in esilio al presidente Bashar Al Assad — hanno sostenuto ieri che nell’ultimo anno e mezzo sarebbero state uccise in Siria oltre millecinquecento tra donne e ragazze.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Le forze governative siriane in queste ore sono impegnate in un’intensa ripresa dei combattimenti anche contro le milizie ribelli ancora presenti ad Aleppo. L’aviazione di Damasco sta bombardando a più riprese il quartiere di Bab Neirab e l’autostrada che collega Aleppo al confine turco. Due giorni fa gli insorti erano riusciti ad avanzare verso Handarat, il sobborgo settentrionale di Aleppo dove si combatte da settimane per il controllo di un’importante via di comunicazione tra la città e il suo hinterland.

Sul piano politico, intanto, la stampa siriana riferisce dello scetticismo governativo sulla proposta russa di organizzare a Mosca una conferenza tra i rappresentanti del Governo di Damasco e quelli delle opposizioni in esilio e in patria. Ieri il presidente russo, Vladimir Putin, ha incontrato a Sochi, sul Mar Nero, il ministro degli Esteri siriano Walid Muallem. Nel darne notizia, il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, si è limitato a riferire che i due hanno discusso delle relazioni bilaterali senza aggiungere particolari.

Tags: aleppojihadistijohn kerrykobanekurdistanpeshmergaramadiSiriaStato IslamicoUSAvladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La disputa della Trinità di Rublev

29 Maggio 2023
Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
Nikol Pashinyan in Armenia commemora l’anniversario numero 108 del genocidio

L’Armenia, abbandonata da tutti, offre il Nagorno-Karabakh a Baku

24 Maggio 2023
I Patriot in azione contro i missili lanciati dalla Russia in Ucraina

«La controffensiva non farà finire la guerra in Ucraina»

18 Maggio 2023
Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist