«L’oro che ho trovato nel fango siriano»
Il nuovo vicario apostolico di Aleppo, padre Hanna Jallouf, racconta la pacifica resistenza del suo piccolo gregge cristiano, rimasto fedele fra i lupi islamisti
Il nuovo vicario apostolico di Aleppo, padre Hanna Jallouf, racconta la pacifica resistenza del suo piccolo gregge cristiano, rimasto fedele fra i lupi islamisti
A oltre un mese dal devastante terremoto del 6 febbraio, gli sfollati hanno fatto ritorno alle loro case ma il trauma resta. Per questo i mechitaristi armeni hanno realizzato un progetto per «aiutare i siriani a tornare a vivere»
L'arcivescovo maronita di Aleppo, monsignor Joseph Tobji, racconta a Tempi gli sforzi della Chiesa per aiutare la popolazione a rialzarsi: «Tanti sono ancora traumatizzati. Arrivano pochi aiuti. Noi siamo sempre vicini alla gente»
«La gente ha paura, è rassegnata dopo il terremoto. Ci sono 300 mila sfollati. Bisogna togliere le sanzioni e restituire a queste persone una casa, un lavoro e la speranza». Intervista a Filippo Agostino, responsabile di Avsi in Siria
La scuola degli armeni mechitaristi di Aleppo è diventata un campo per 2.000 sfollati dopo il terremoto. «Manca tutto: acqua, cibo, riscaldamento, coperte. Se fuggono dalla Siria sarà un disastro per il Medio Oriente»
L'imprenditore musulmano Radwan Khawatmi, parmigiano d'adozione, consigliere della fondazione Aga Khan, parla a Tempi: «Abbiamo gli aiuti pronti, ma per le sanzioni non possiamo inviarli. La politica deve fare un passo indietro»
Già 45 Stati hanno promesso aiuti alla Turchia, mentre a causa delle sanzioni e dell'embargo nessuno si sta muovendo per la Siria. «Siamo lasciati soli»
Il violento sisma di ieri ha causato migliaia di vittime nei due paesi. Palazzi sbriciolati, castelli millenari crollati, cattedrali distrutte. «Abbiamo bisogno del vostro aiuto»
Padre Bahjat Elia Karakach, parroco latino di Aleppo, racconta a Tempi la situazione nel paese colpito stamattina insieme alla Turchia da un violento terremoto: «Ci sono macerie ovunque. Solo ad Aleppo almeno duecento vittime. Abbiamo bisogno di aiuto»
Non bastava la mancanza di pane, elettricità, gas e la miseria causata da guerra e sanzioni. «Ora ad Aleppo è scoppiato il colera e non sappiamo come curare tutti». La drammatica testimonianza a Tempi di suor Arcangela Orsetti, missionaria da 52 anni in Siria
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70