La testimonianza e l’appello di Nabil Antaki, medico dei Maristi Blu di Aleppo: «Ormai il 70 per cento delle famiglie vive al di sotto della soglia di povertà. L’Occidente sta punendo il popolo, non chi vuole la guerra»
Mentre da noi le chiese vengono date alle fiamme o trasformate in pub, padre Jahola suona la sveglia dall’Iraq. «Se l’Europa cristiana non resta salda alle sue radici, tutto il sangue versato in questa terra santa per difendere la fede sarà reso inutile»
La solidarietà di Aiuto alla Chiesa che Soffre, la disponibilità di architetti e materiali italiani. Dopo anni di restauro, la cattedrale maronita devastata dai jihadisti è stata riaperta, consacrata e restituita alla Siria
Intervista a padre Ibrahim Al Sabbagh, parroco di Aleppo: «Conosciamo la paura di uscire di casa, le scuole chiuse, il timore di andare in chiesa. Ci avete aiutati: come potremmo ora dimenticarci di voi?»
Code per il combustibile, fame, giovani in fuga, ma anche nuova fede e collaborazione interreligiosa. Ecco cosa ha ritrovato in Siria Claude Zerez, da anni rifugiato in Francia
Al Meeting va in scena l’incredibile amicizia tra i francescani di Aleppo e i musulmani per aiutare 5.000 orfani. «Adesso i musulmani ci dicono: “Ora che vi conosciamo, non vogliamo che ve ne andiate”»
Reportage da Aleppo dove grazie al vicario apostolico dei latini Georges Abu Khazen e il gran mufti Mahmood Akam è stato piantato un seme di riconciliazione