Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Inghilterra, nel partito LibDem porte aperte a tutti tranne che ai cristiani?

L’ex reporter della BBC, David Campanale, selezionato per un seggio alle prossime elezioni, sarebbe stato escluso a causa della sua fede. Non è la prima volta che succede nel movimento radicale inglese

Daniele Meloni
05/11/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
LibDem Uk Sir Ed Davey
Sir Ed Davey, leader del Partito LibDem inlgese (foto Ansa)

I LibDem inglesi? Aperti a tutti, tranne che ai cristiani. E non si tratta dell’onda lunga dello scisma anglicano, qui sono in scena la cancel culture e l’intolleranza nei confronti della fede religiosa da parte del movimento più laico e radicale della politica inglese.

Campanale candidato ideale, ma è cristiano

L’ex reporter della BBC, David Campanale era stato selezionato dal partito Liberal democratico per il seggio di Sutton and Cheam nel sud di Londra per le prossime elezioni. A causa delle convulsioni in casa Tory, i LibDem pensano la prossima tornata elettorale possa anche tenersi prima della data prevista del 2024, per cui si stanno muovendo per tempo. Amico del leader del partito Sir Ed Davey, e conosciuto per le sue inchieste sulla condizione degli uiguri in Cina, Campanale sembrava il candidato ideale per strappare il seggio del sud di Londra a Peter Scully, un Tory che vanta una maggioranza di poco più di 8mila voti nel collegio.

Con Davey i LibDem hanno cambiato la loro linea europeista, e hanno smesso di attaccare la Brexit per abbracciare una nuova linea aggressiva anti-Tory nel sud del paese. Un giornalista progressista, conosciuto in tutto il paese e residente a Sutton, sembrava una soluzione ad hoc per gettare il guanto di sfida ai Conservatori.

LEGGI ANCHE:

Come un piccolo comitato di paese ha sconfitto Amazon

28 Marzo 2023
lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023

Valori contrari a quelli dei LibDem

Ma in questa linea pare non possa esserci spazio per la fede cristiana di Campanale. Secondo fonti vicine all’ex giornalista, alcune associazioni vicine al partito hanno posto il caso poiché lo ritengono un candidato non idoneo alla contesa del seggio in quanto i suoi valori sono contrari a quelli dei LibDem.

Davey non è ancora voluto intervenire, ma non è la prima volta che si manifestano episodi di intolleranza religiosa in seno al tradizionale third party della politica inglese. Già alle elezioni del 2019 ha fatto discutere il caso di Robert Flello, selezionato dal partito per il seggio di Stoke-On-Trent nel nord del paese e poi de-selezionato dai responsabili locali dell’organizzazione in quanto “cristiano praticante” i cui “valori divergevano da quelli della base”. In quell’occasione Davey si difese sostenendo che i LibDem sono la casa di molti cristiani e che la fede praticata dagli aspiranti parlamentari non era un problema nella loro selezione.

Il caso Tim Farron

Il leader LibDem si ritrova a guidare il partito dopo il fiasco di Jo Swinson, incapace di vincere il suo seggio alle elezioni del 2019. Il predecessore di Swinson, Tim Farron, si trovò al centro di casi simili a quelli di Campanale e Flello. Cristiano evangelico e attivista dei diritti delle minoranze etniche e lgbt, Farron dichiarò che l’essersi convertito al cristianesimo all’età di 16 anni fu la scelta che più marcò la sua vita e che prima della sua azione politica veniva la sua fede. Il partito lo liquidò – complice anche i pessimi risultati post-Brexit dei LibDem – ma dopo il defenestramento l’ex leader disse: “Essere cristiani è diventato pericoloso nella politica britannica”.

Tags: CristianiInghilterraLibDem
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Come un piccolo comitato di paese ha sconfitto Amazon

28 Marzo 2023
lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023
La scuola dei padri mechitaristi ad Aleppo, in Siria

Aleppo. «Serve un miracolo. Aiutiamo i cristiani a rimanere in Siria»

12 Febbraio 2023
La statua della Madonna della cattedrale di Iskenderun, in Turchia, è rimasta in piedi nonostante la chiesa sia crollata

La carità tra le macerie di Iskenderun. «È Dio che si fa presente»

10 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist