Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Inaugurata la Brebemi, Renzi: «Lombardia esempio di eccellenza»

Via all'autostrada che collegherà in modo più veloce Milano, Bergamo e Brescia. Il premier: «Gratitudine agli amministratori che hanno permesso il completamento dell'opera». Maroni: «Ora si sblocchi defiscalizzazione Pedemontana»

Chiara Rizzo
23/07/2014 - 17:15
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Anche il premier Matteo Renzi e il governatore della regione Lombardia Roberto Maroni stamattina hanno partecipato a Fara Oliva (Bergamo) al taglio del nastro della Brebemi, l’autostrada di 62,5 chilometri che collegherà Milano, Bergamo e Brescia e si allaccerà alla Tangenziale est Milano, un progetto che decongestionerà il traffico su gomma della Lombardia. All’inaugurazione stamattina hanno partecipato anche il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi e quello dell’Agricoltura, Maurizio Martina.

«LOMBARDIA ESEMPIO DI ECCELLENZA». Renzi nel suo discorso ha voluto ringraziare anche l’ex governatore della Lombardia Roberto Formigoni: «Ci sono da dare risposte e noi lo faremo. C’è gratidudine verso le imprese che hanno concepito l’opera, le maestranze che hanno lavorato e gli amministratori che hanno l’orgoglio di aver permesso il completamento dell’opera. Ma per loro è l’asfalto a parlare. Non è la prima opera “tangent free”, ma siamo felici che nessuno scandalo abbia colpito questa infrastruttura». Poi Renzi ha aggiunto: «Dobbiamo smettere di fare di noi un racconto paradossale, del Paese solo del buon vino e del buon cibo. Voi Lombardia siete la nostra eccellenza».

FORMIGONI: «OPERA FINANZIATA DA PRIVATI». Anche Roberto Formigoni ha partecipato al varo dell’infrastruttura la cui progettazione è iniziata nel 1996, e ha voluto sottolineare che «Questa è una delle opere innovative che concepimmo noi assieme alle Camere di Commercio con un finanziamento esclusivamente privato anche se poi nel corso del tempo lo Stato ha riconosciuto qualcosa. È un’opera moderna come soltanto in Lombardia si riescono a fare».

LEGGI ANCHE:

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022

MARONI: «PREMIER SBLOCCHI PEDEMONTANA». Dello stesso avviso anche l’attuale governatore Maroni, che ha colto l’occasione per lanciare un appello al premier e più direttamente al Cipe per un’altra infrastruttura attesa dalla Lombardia: «La Brebemi è un’altra opera di eccellenza realizzata nei tempi previsti, tiene conto dell’impatto ambientale, delle richieste territorio e fatta con soldi privati. Renzi deve però sbloccare la defiscalizzazione della Pedemontana. Gli basta una telefonata al Cipe».

INCREMENTO DEL PIL PER 382 MILIONI. Se il sindaco di Bergamo Giorgio Gori (renziano) ha voluto invece sottolineare che «Venti anni per ultimare 62 km sono tanti, tantissimi. Il ritardo dimostra come le cose in questo Paese siano andate a rilento. Per fortuna che c’era Expo perché quando abbiamo una scadenza magari all’ultimo ci diamo una mossa», oggi si sono anche discussi i benefici dell’opera. Brebemi infatti, ha spiegato il Consigliere incaricato di Assolombarda per la competitività territoriale, Rosario Bifulco, «È un’opera fortemente voluta dal territorio e che porterà grandi benefici a tutto il Nord Italia in termini di aumento del Pil e di riduzione dei tempi di percorrenza delle persone e delle merci. L’entrata in esercizio della Brebemi, infatti, consentirà a regime un risparmio sui tempi annui di percorrenza pari a circa 20 milioni di ore e un incremento annuo del Pil stimato in 382 milioni di euro». Lungo l’intero tratto autostradale, inoltre, sono state montate 174 telecamere, per consentire di monitorare il traffico ma anche di lanciare subito l’allarme per eventuali incidenti o problemi sulle carreggiate.

Tags: autostradabergamobrebemibrescialupimaroniMatteo RenziMilanoRoberto Formigoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Papa Francesco accoglie in San Pietro a Roma le famiglie della Zolla

Stupiti e grati, non stupidi. Il popolo della Zolla dal Papa

17 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022
Foto storica dello slargo Bottonuto a Milano

Delitto accanto al Duomo

27 Febbraio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist