Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il primo giorno di scuola e la qualità lombarda – Dossier

Punteggi Invalsi tra i più alti d'italia, offerta scolastica omogenea e istituti professionali sfaccettati sono l'arma in più della scuola in Lombarda. Che ha da dire anche in Europa.

Daniele Ciacci
12/09/2012 - 8:18
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre le scuole italiane si stanno ripopolando, e i ragazzi calcano già i pavimenti delle strutture in cui “vivranno” i prossimi mesi di vita, gli istituti della Lombardia stanno vivendo uno dei momenti più difficili. Non tanto per la crisi economica, che comunque induce a diminuire gli introiti prefissi per i docenti, quanto per la difficoltà a pervenire a una struttura dirigenziale adeguata. Ma la scuola lombarda, per qualità e per quantità, rappresenta uno dei più alti standard italiani, se non europei. A dirlo sono i risultati del test Invalsi, come esemplificati nella tabella sottostante.

Per circa 1 milione 200 mila studenti della scuola statale (pubblica e paritaria) sono impiegati 107 mila insegnanti, con una media di circa 22 alunni per classe. All’interno del gruppo, si contano 320 mila studenti all’interno del sistema paritario statale – solo 260 mila nel privato – che fanno risparmiare alle casse dello Stato un esborso pari a un miliardo e 300 milioni di euro. Ad oggi in Lombarda la macchina dell’istruzione statale spende 7 miliardi all’anno per azionare 5300 istituti.

A fronte della pressante problematica dell’abbandono scolastico, la Lombardia ha avuto buon gioco nel distribuire omogeneamente licei, istituti tecnici e istituti professionali. Da quel che si vede nel grafico sottostante, le diverse provincie hanno adottato una politica che garantisse ampia scelta per gli studenti.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Il panorama dell’istruzione professionale è frastagliato. Sono tante le opzioni di scelta. Inoltre, in Lombardia è possibile ottenere la qualifica professionale in tre anni. La liceizzazione della scuola è tra le cause della dispersione scolastica, problema praticamente arginato in Lombardia, nonostante non ci siano ancora rilevazioni omogenee e assolutamente valide.

Tra i progetti regionali proposti per l’anno scolastico 2012-2013, Valentina Aprea pone l’attenzione su tre novità. La prima, Generazione Web, vuole innovare l’apprendimento mediante metodologie didattiche tecnologiche, con contenuti e applicativi digitali e dispositivi interoperabili con la “storica” carta stampata. La seconda, Work in progress, vuole sviluppare l’istruzione tecnica-professionale attraverso la collaborazione con l’imprese, l’alternanza scuola lavoro e la costruzione di un portale online che mostri alla famiglia l’intero panorama culturale e formativo a disposizione dei giovane. Infine, Generazione Expo, che vuole sensibilizzare gli studenti alle tematiche del'”esposizione universale”: l’alimentazione e il benessere.

@danieleciacci

Tags: dirigenti scolasticiEuropagiuseppe colosioinvalsilombardiapresidistudentivalentina aprea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea

3 Giugno 2023

In Lombardia la manifattura tiene e questa è un’ottima notizia per l’Italia

15 Maggio 2023
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
ecologia

La transizione ecologica in Europa tra ideologia e profezia

22 Aprile 2023
25 febbraio 2014, i quotidiani in Uganda aprono con la notizia della firma del premier Yoweri Museveni a una legge che prevede l’ergastolo per gli omosessuali

“L’Italia come l’Uganda”. Lo strabismo dell’Europa sui gay

22 Aprile 2023
sanità

Sanità malata. Esiste una cura per le liste d’attesa

20 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Chiesa distrutta dallo Stato islamico in Siria
Blog

Dissonanza sei

Mauro Grimoldi
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist