Promuoviamoli tutti, nessuno vuole grane con il Tar!
Lettera di un preside che ne ha viste tante. E che ha da dire la sua sulla sentenza del Consiglio di Stato secondo cui non si boccia in prima media
Lettera di un preside che ne ha viste tante. E che ha da dire la sua sulla sentenza del Consiglio di Stato secondo cui non si boccia in prima media
Il ministro dell’Istruzione Bussetti cancella la parte migliore della Buona scuola di Renzi. Si torna alla burocrazia. «Ma la scuola esiste perché ci sono i ragazzi o perché ci sono i docenti?». Intervista a Giannelli (Anp)
A settembre oltre 2.000 scuole guidate da un reggente, un preside cioè che ha già in carico un altro istituto. E la situazione peggiorerà. Pellegatta, presidente Disal: «Anche i sindacati hanno responsabilità»
«Il 70 per cento di chi ha accettato una delle 8.532 cattedre lontano da casa ha chiesto aspettativa, così sono ancora molti i posti da colmare con contratti precari». Parla Colombini (Cisl)
«Bene l'immissione in ruolo. Nessuna deportazione di insegnanti. Irrealizzabili le quote per stranieri in classe». Parla Pellegatta (Disal)
Intervista a Anna Monia Alfieri (Fidae Lombardia): «La riforma c'è. Per migliorarla non basta opporsi, bisogna fare proposte di intervento sui decreti attuativi»
«Questa riforma è un inizio di cambiamento. E la divisione politica è sempre meno destra-sinistra è sempre più riformatori-conservatori». Intervista all'esponente di Area Popolare nel governo Renzi.
Manca una visione e regna una gran confusione sul futuro ruolo del preside. burocrazia e sindacati la fanno da padroni
«Con meno Stato e più autonomia scolastica i presidi assumono i docenti più bravi. Altrimenti devono tenersi quelli impreparati». Intervista a Stefano Blanco, direttore generale della Fondazione Collegio delle università milanesi
I 355 dirigenti che hanno vinto il concorsone sono in ballo da tre anni a causa di corsi e ricorsi. Una di loro, Ersilia Conte, racconta a tempi.it l'ennesimo rinvio: «È peggio di una barzelletta»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70