L’Unione europea alla prova delle sfide del futuro
A pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo appare quanto mai opportuno promuovere una riflessione sull’identità dell’Unione europea e sul futuro del processo di integrazione. L’Unione Europea appare infatti molto lontana dall’entusiasmo e dai valori promossi dai padri fondatori, priva di un’adeguata struttura democratica delle sue istituzioni, disorientata di fronte alle grandi crisi che negli ultimi anni hanno scosso le fondamenta del progetto costituente europeo, dai flussi migratori alla lacerante guerra in Ucraina, percepita sempre più distante dai cittadini e minacciata da nazionalismi reattivi, cavalcati dai partiti sovranisti di tutta Europa.
Il saggio di Robi Ronza propone una riflessione su uno dei grandi temi su cui si giocherà il futuro dell’Unione, il deficit democratico che caratterizza il processo decisionale europeo, riflesso della dicotomia tra […]
Per continuare a leggere prosegui qui o iscriviti a Lisander, il substack di Tempi e dell’istituto Bruno Leoni. Iscriversi è facile, basta inserire la propria email nel box qui sotto.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!