Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il Premio Cultura Cattolica a Franco Nembrini

All'insegnante e scrittore, «perché una delle voci più originali nel campo educativo», il prestigioso premio giunto alla sua 40esima edizione

Redazione
02/11/2022 - 19:28
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Franco Nembrini
Franco Nembrini

Venerdì 4 novembre alle ore 20:30 presso il Teatro Remondini a Bassano si svolgerà la cerimonia di consegna del 40° Premio Internazionale Cultura Cattolica. A riceverlo sarà l’insegnante e scrittore Franco Nembrini.

Franco Nembrini – recita la motivazione – “è una delle voci più originali nel campo educativo”: autore di best-sellers sul tema (come, ad esempio, Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare), vive una passione per l’insegnamento che attraversa “due momenti decisivi: l’incontro alle scuole medie con la professoressa di Lettere, che lo porta a scoprire la vocazione a educare, e l’adesione giovanile a un cammino di fede”, quello di Comunione e Liberazione, esperienza sorta dal carisma di don Luigi Giussani, che pure ha ricevuto il Premio Cultura Cattolica a Bassano nel 1995.

Dal 1999 al 2006 è presidente della Federazione Opere Educative (FOE), associazione di scuole paritarie. Nello stesso periodo fa parte del Consiglio nazionale della scuola cattolica e della Consulta nazionale di pastorale scolastica della CEI, oltre che della Commissione per la parità scolastica del Ministero dell’Istruzione. In questi anni gira il mondo sostenendo opere educative nate dalla passione missionaria della Chiesa: partecipa così alla fondazione della Holy Family School di Freetown, voluta dal saveriano don Bepi Berton per i “bambini soldato” scampati alla guerra civile, e in Spagna contribuisce al sorgere del Collegio “Massimiliano Kolbe” di Villanueva de la Cañada.

LEGGI ANCHE:

Nembrini libro Dante

Un valido aiuto per farsi conquistare dalla Commedia dell’Alighieri

8 Gennaio 2023
Franco Nembrini

La consegna del Premio Cultura Cattolica a Franco Nembrini – Streaming

4 Novembre 2022

Dalla passione per la Divina Commedia nascono una serie di incontri che si tradurranno poi in libri e trasmissioni televisive: per conto di Tv2000, emittente della CEI, dal 2015 al 2016 realizza “Nel mezzo del cammin”, un ciclo di 34 puntate sulla Commedia. Inoltre, tra il 2018 e il 2021 pubblica per Mondadori i volumi di commento all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso, illustrati da Gabriele Dell’Otto e con la prefazione di Alessandro D’Avenia. Hanno avuto grande diffusione anche le sue riletture del Pinocchio di Collodi, del Miguel Mañara di Oscar Milosz e de I promessi sposi di Alessandro Manzoni.

Si legge ancora nella motivazione: “Come per il suo maestro don Luigi Giussani, e come per don Didimo Mantiero, ispiratore della Scuola di Cultura Cattolica, anche per Franco Nembrini l’educazione è un impegno che, avendo lo scopo essenziale di testimoniare e trasmettere ciò che nella vita è autenticamente buono, bello e vero, coinvolge l’intera esistenza personale”.

Il premiato riceverà il saluto del Sindaco Elena Pavan venerdì 4 novembre alle ore 11:00 presso il Municipio di Bassano del Grappa.

Tags: franco nembrini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nembrini libro Dante

Un valido aiuto per farsi conquistare dalla Commedia dell’Alighieri

8 Gennaio 2023
Franco Nembrini

La consegna del Premio Cultura Cattolica a Franco Nembrini – Streaming

4 Novembre 2022
Franco Nembrini

Al “maestro” Franco Nembrini il 40° Premio Cultura cattolica

3 Giugno 2022
Franco Nembrini

Il male di vivere (e le stelle) ho incontrato

1 Maggio 2022

Con la maschera di Spiderman all’inferno di Dante

30 Agosto 2018

La tragedia di una scuola che ha separato l’istruzione dall’educazione

8 Settembre 2017

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist