Un valido aiuto per farsi conquistare dalla Commedia dell’Alighieri
«Perché un nuovo racconto della Divina commedia? Perché tutti possano riscoprire che dall’inferno si può uscire. A una condizione: che siano semplici di cuore»
«Perché un nuovo racconto della Divina commedia? Perché tutti possano riscoprire che dall’inferno si può uscire. A una condizione: che siano semplici di cuore»
Il video della cerimonia di consegna del 40° Premio Internazionale Cultura Cattolica all’insegnante e scrittore considerato «una delle voci più originali nel campo educativo»
All'insegnante e scrittore, «perché una delle voci più originali nel campo educativo», il prestigioso premio giunto alla sua 40esima edizione
Il prestigioso riconoscimento assegnato all'insegnante e scrittore. Che ha fatto della sua professione un metodo per rendere ragione di ciò che sostiene la sua vita
Franco Nembrini presenta la mostra che racconta la Divina Commedia e il Dante profeta, capace di indicare una speranza anche nei gironi bui dell’inferno
Che ci azzeccano i supereroi con i dannati, i grattacieli di New York con i gironi della Commedia, un illustratore della Marvel con un professore di liceo? Ecco cosa è successo quando quando Gabriele Dell'Otto ha incontrato Franco Nembrini
«Ciò che è veramente importante nell’educazione e per la vita non può essere spiegato dai libri, ma deve essere mostrato dalla testimonianza di chi lo vive». Intervista al professore Franco Nembrini
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Ho visto alcune puntate di Nel mezzo del cammin… di Franco Nembrini su YouTube. Si tratta delle trasmissioni di Tv2000 in cui “il Franco” spiega la Divina Commedia affinché diventi la divina commedia della vita di ...
Al via il 12 maggio l’evento culturale che per tre giorni animerà il cuore della zona universitaria di Bologna. Incontri, mostre, sport da non perdere
Questa sera parte il ciclo di quattro lezioni sull'Alighieri tenute del professor Nembrini. Cento minuti per ri-scoprire il sommo poeta
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70